Notizie
Host Spot, ultima tappa in Egitto
Concluso il progetto Host Spot ad Alessandria, con una nuova coscienza e un rinnovato impegno nel proseguire un percorso di pace. Ma non finisce qui!
La piaga della corruzione
Focus di Nuova Umanità 228.
I mille volti della povertà
All’appello della “I° Giornata mondiale dei Poveri, indetta da Papa Francesco il 19 novembre scorso, ha risposto anche il Movimento dei Focolari. Un focus sull’impegno da Nord a Sud dell’Italia: progetti e nuove iniziative.
Genfest 1975: per un mondo unito
Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini
Il 20 novembre è il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1959, la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e approvò, nel 1989, la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Costruita armonizzando differenti...
Hemmerle: l’infanzia, aurora di una profezia
Nell’imminenza della Giornata mondiale dei diritti dei bambini (20 novembre), alcune riflessioni del teologo tedesco Klaus Hemmerle (1929-1994)
Collegamento CH – Sabato 18 novembre
Rocca di Papa, 18 novembre 2017. Rivedi la diretta
Seminario di studio su Migrazione e Tratta
Il tema della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta 2018, mette a fuoco il dramma della tratta di persone tra le popolazioni itineranti: i migranti, i rifugiati e gli sfollati. Siamo invitati ad accendere una luce contro la tratta, per questi nostri fratelli e sorelle.
Il profitto come mezzo
Cambiare le regole del sistema economico non solo per curare la povertà, ma per costruire un sistema dove i poveri siano sempre meno. Presentata a Bruxelles la sfida dell’Economia di Comunione.
Domenico Mangano, un uomo libero
L’11 novembre 2017 a Castelgandolfo (Roma), si è aperta la causa di beatificazione e canonizzazione del politico italiano, con una celebrazione eucaristica presieduta dal card. João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica . La domanda di dare inizio alla causa era stata accolta il 9 marzo scorso dal vescovo di Albano, mons. Marcello Semeraro.
Opere di Chiara Lubich
A quasi dieci anni dalla scomparsa della fondatrice dei Focolari, il Centro Chiara Lubich e l’editrice Città Nuova promuovono una raccolta sistematica dei suoi scritti, molti dei quali inediti. Presentati ieri a Roma la collana e il I volume, “Parole di Vita”.
Una scuola per leader di comunione
Inaugurata a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, Ecoforleaders, Scuola di Alta formazione per leadership di comunione, alla presenza di autorità politiche, diplomatiche, accademiche e religiose.
Pensiero del giorno
Confidare in Dio
Confidare in Dio