Notizie
Chiara Lubich: l’amore al prossimo e le opere di misericordia
Seconda parte dell’intervento di Alba Sgarigilia (Centro Chiara Lubich) sulla Misericordia nell’eredità spirituale di Chiara Lubich.
Condivisione. In Venezuela è la parola chiave
Di fronte all’impoverimento che crea serie criticità nella popolazione, la consegna che le comunità dei Focolari si sono date è intensificare la comunione e impegnarsi per la pace ed il bene comune.
Scegliere la fraternità dopo la sparatoria di Orlando
La tragica morte dei 49 giovani del night club Pulse ha dato il via ad uno scambio di testimonianze di impegno, di conforto e di accoglienza tra i membri del Movimento dei Focolari. “Non possiamo aver paura di mostrare la forza dell’amore e della solidarietà”.
Dall’ateismo alla fede: l’esperienza di un pastore riformato
Collaborare per testimoniare insieme l’amore misericordioso di Dio è l’antidoto alla desertificazione spirituale, indicato da papa Francesco durante l’incontro con il direttivo della Comunione mondiale delle Chiese riformate. L’esperienza di Martin Hoegger.
La Chiesa ringiovanisce in forza del Vangelo
Pubblicata la Lettera “Iuvenescit Ecclesia” sulla relazione tra doni gerarchici e carismatici per la vita e la missione della Chiesa. Uno sprone per il Movimento dei Focolari.
Indonesia: per i rifugiati attraverso la musica
I giovani per un mondo unito di Medan organizzano, il 14 maggio un concerto per la pace in favore dei rifugiati accampati in Grecia. Un ponte di solidarietà attraverso la musica.
LoppianoLab 2016
“Powertà. La povertà delle ricchezze e la ricchezza delle povertà”: è il titolo della settima edizione della manifestazione che si svolgerà a Loppiano (Fi) dal 30 settembre al 2 ottobre. Tanti gli incontri in calendario.
Vangelo vissuto: sperimentare la pace
La parola di vita ci invita a vivere la pace in famiglia, al lavoro, con chi pensa diversamente. Una pace che domanda di costruire rapporti quotidiani con le persone che ci sono accanto.
L’Economia di Comunione nel cuore della Bolivia
Al 1° congresso di imprenditori di Economia di Comunione a Cochabamba, dal 27 al 30 maggio, 120 partecipanti. Stralci del “diario di viaggio”, di Carolina Carbonell. Storie di comunione.
Immigrazione
di Raffaella Maria Cosentino. Contributi di Emma Bonino, Daniela Pompei, Pasquale Ferrara, Michele Zanzucchi
La misericordia nella spiritualità di Chiara Lubich
Alba Sgariglia, co-responsabile del Centro Chiara Lubich, rilegge i punti della spiritualità dell’unità alla luce della Misericordia, con un’immersione nei testi di Chiara. Pubblichiamo in tre parti il suo intervento ad un ciclo di conferenze sulla Misericordia.
Austria: quando l’accoglienza diventa dialogo
La storia di Mohamed, musulmano siriano rifugiato a Graz, raccontata ad una Scuola internazionale di dialogo interreligioso tenutasi a Castel Gandolfo.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.