Notizie
EDU FOR UNITY: un podcast per crescere insieme
Leggere il cuore e i comportamenti dei bambini, dei ragazzi e dei giovani d’oggi e accompagnarli nel loro percorso di formazione e di crescita. È quanto sta alla base del podcast “EDU FOR UNITY” in uscita il 4 novembre 2023 sul canale Spotify del Movimento dei Focolari.
Spazi per la vita: un appello all’unità da Insieme per L’Europa a Timisoara
[:en]The city of Timisoara, Romania, recently hosted the annual meeting of Together for Europe (IpE) on the theme “Called to Unity.” This meeting brought together 51 movements representing more than 300 Christian realities and communities within IpE’s vast network.[:fr]La ville de Timisoara, en Roumanie, a récemment accueilli la rencontre annuelle d’Ensemble pour l’Europe (EpE) sur le thème “Appelés à l’unité”. Cette réunion a rassemblé 51 mouvements représentant plus de 300 réalités et communautés chrétiennes au sein du vaste réseau d’EpE.[:pt]A cidade de Timisoara, na Romênia, hospedou recentemente o encontro anual “Juntos pela Europa” com o tema “Chamados à unidade”. Esse encontro reuniu 51 movimentos representando mais de 300 realidades e comunidades cristãs da vasta rede de Juntos pela Europa.
Tutti responsabili di tutti: una formazione in rete
A partire da oggi, 20 novembre 2023, sono disponibili le nuove Linee Guida per la Formazione in materia di Tutela dei Minori e Persone in situazione di Vulnerabilità elaborate dal Movimento dei Focolari. Margarita Gómez ed Étienne Kenfack, Consiglieri del Centro Internazionale del Movimento per l’aspetto Vita fisica e natura, ci offrono alcune delucidazioni.
Un patrimonio da approfondire
Il 10 e l’11 novembre 2023 a Bologna (Italia) si è svolto il seminario “Scrivere di Dio. Chiara Lubich e la tradizione mistica femminile dal medioevo al Novecento. Un percorso a più voci”. Padre Gianni Festa, OP, tra i promotori dell’evento ne traccia bilanci e prospettive.
Dire Dio al femminile: Chiara Lubich e il linguaggio mistico
“Scrivere di Dio: Chiara Lubich e la tradizione mistica femminile” è il titolo del convegno che si svolgerà dal 10 all’11 novembre 2023 a Bologna (Italia).
Costruire una eco-comunità globale: spunti da GreenCare in Belgio
In dialogo per il bene del pianeta: è questo lo slancio che ha animato il Green Care Programme, evento organizzato su iniziativa di Multipolar Dialogue che si è svolto in Belgio dal 25 al 29 ottobre 2023
Il dialogo interreligioso: prospettive di fraternità
Un cammino di conoscenza e di scoperta da fare insieme quotidianamente e con grande spirito di accoglienza, facendo pur fronte alle tante sfide che il mondo presenta. Ne abbiamo parlato con Antonio Salimbeni e Rita Moussallem, responsabili del Centro per il Dialogo Interreligioso (CDI).
TVLUX Slovacchia intervista Jesús Morán
Dalla spiritualità dell’unità alla pastorale generativa della Chiesa; dall’incontro tra i giovani e Gesù al ruolo da protagonista dello Spirito Santo nel Sinodo sulla Sinodalità. Sono queste alcune delle tematiche che Jesús Morán, Copresidente del Movimento dei Focolari, ha affrontato durante un’intervista alla televisione slovacca TVLUX il 6 ottobre 2023.
Le immagini ci sono state gentilmente concesse da TVLUX.
Bruxelles: nello spirito della solidarietà
Un impegno che coinvolge forze politiche, istituzioni, movimenti ecclesiali, organizzazioni della società civile e, in prima linea, i giovani. È questo il clima che si è respirato durante il Convegno “Corpo europeo di solidarietà e servizio civile in Europa” il 24 ottobre 2023 a Bruxelles (Belgio). Jesús Morán, Copresidente del Movimento dei Focolari presente all’incontro, condivide le sue impressioni.
Vangelo Vissuto: a Dio il primato nella nostra vita
Nella frase “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” (Mt 22, 21), c’è la richiesta imminente di vivere radicalmente la nostra fede, e amare significa proprio questo: fare la volontà di Dio che tutto ci dona e farlo senza mezze misure; riconoscere nel rumore assordante del mondo la Sua voce e sceglierla come strada maestra nella quotidianità.
“Corpo Europeo di Solidarietà e Servizio Civile in Europa”
Da Bruxelles, oltre la violenza e le guerre, una proposta concreta di solidarietà e pace a partire dal volontariato. Convegno in ricordo di David Sassoli. Bruxelles, 24 ottobre 2023, Parlamento Europeo (ingresso Spinelli, rue Wiertz 60) sala ASP 3H1 dalle 9:00 alle...
CHIARA LUBICH: L’amore reciproco è la nostra divisa
Vivere esperienze di fraternità, generare rapporti di unità, creare legami di reciprocità sono tra gli obiettivi della relazioni che quotidianamente intrecciamo. Ma dove nasce quella scintilla di luce che ci spinge ad osare e ad andare incontro all’altro? Chiara Lubich suggerisce una risposta raccontando un episodio della sua vita.
Pensiero del giorno
Apertura alle sorprese di Dio
Apertura alle sorprese di Dio




