Notizie
Montefalcone Appennino: Workshop interdisciplinare “Il Varco”
Un’attività culturale, interdisciplinare, arrivata alla quarta edizione, che coinvolge le discipline di architettura, musica, cinema, letteratura.
Amoris Laetitia: la bellezza della famiglia
Intervista rilasciata a Radio Vaticana da Anna Friso, membro del Pontificio Consiglio per la Famiglia, appena presentata l’attesa esortazione sulla famiglia di Papa Francesco.
Filippine: Settimana dell’Armonia
A Manila un susseguirsi di eventi e manifestazioni hanno approfondito l’amicizia e la collaborazione tra le religioni. Il coinvolgimento attivo dei Focolari.
Misericordia: un amore rivolto a tutti
Dalla scoperta della presenza di Gesù negli ultimi, fino ad allargare il cuore per amare ogni prossimo, senza distinzioni. L’esperienza di Chiara Lubich e degli inizi dei Focolari.
Ecuador: festival per la pace alla “Metà del Mondo”
L’edizione 2016 della Settimana per un Mondo Unito avrà il suo centro in Ecuador, all’insegna dell’interculturalità, la pace e l’unità nella diversità. Previsti itinerari per conoscere ed arricchirsi della cultura delle diverse comunità etniche del Paese.
Settimana Mondo Unito e Run4Unity 2016
L’appuntamento annuale dei Giovani per un Mondo Unito che si svolgerà dal 1 maggio al 10 maggio 2016. Azioni per la pace a tutte le latitudini, sotto il motto «Link cultures – Un camino para la paz». #4peace
Territori palestinesi: “almeno non odiare”
Intervista a Nasri K., palestinese, volontario del Movimento dei Focolari, cristiano greco-ortodosso, architetto e consigliere comunale nel comune di Beit Sahour, 1 km a sud di Betlemme. Alla ricerca di una convivenza possibile.
Ecuador: LINK CULTURES – Un Camino para la Paz
L’edizione 2016 della Settimana per un Mondo Unito avrà il suo centro in Ecuador, all’insegna dell’interculturalità, la pace e l’unità nella diversità. Previsti itinerari per conoscere ed arricchirsi della cultura delle diverse comunità etniche del Paese.
1° maggio a Loppiano
Rivedi la diretta da Loppiano. A partire dalle 10.00 balli, coreografie e musica. Il programma della manifestazione e tutte le info per iscriversi e partecipare.
Burundi, per ricostruire la pace
Il paese africano ha attraversato una guerra civile durata più di 12 anni e le cui conseguenze si fanno ancora sentire. La testimonianza di un giovane burundese ed il suo personale impegno per la pace.
Lettera aperta dal Belgio
Samuel Verhegge, 24 anni, da Bruxelles racconta il suo 22 marzo 2016. Nello scoraggiamento generale e tra i dilaganti sentimenti xenofobi, prova a individuare uno spiraglio di luce.
Fale-nos Dele
Recordações dos dias que mudaram nossa história. Um livro de Fabio Ciardi.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.