Notizie
La questione operaia e il cristianesimo
Wilhelm Emmanuel von Ketteler, nuova traduzione italiana curata dal Centro Studi Igino Giordani, edito da Città Nuova, Roma, 2015.
Vangelo vissuto: tutti candidati all’unità
“Perché tutti siano una cosa sola”, la preghiera di Gesù prima di morire è la frase scelta per essere vissuta durante il mese di novembre. Brevi spunti di chi ha già cercato di metterla in pratica.
Stati Uniti, la sfida di Caitlin
16 anni, dagli USA Caitlin racconta come è andata incontro alla malattia, superando la paura. Anche da un’esperienza così possono emergere forza e luce.
Chi sono i santi?
Il teologo tedesco Klaus Hemmerle (1929 – 1994), così descrive il profilo dei santi in una sua omelia del ’93, quando era vescovo di Aquisgrana. Si tratta di santi anonimi, sconosciuti ai più, ma più che celebri agli occhi di Dio.
Giorno della Riforma
Il 31 ottobre 1517 viene considerato il giorno in cui ha inizio con Martin Lutero un Movimento di rinnovamento che segna la storia. Dalla divisione tra i cristiani che ne è seguita ad oggi, molti sono i passi verso l’unità.
Sportmeet nei Balcani: quando lo sport unisce
Il dialogo come risorsa ed opportunità imprescindibile per promuovere una nuova cultura dello sport. Settimo convegno organizzato dalla rete di Sportmeet a Krizevci (Croazia, 2-4 ottobre).
Roma – Congresso mondiale sull’educazione cattolica
“Educare Oggi e Domani. Una passione che si rinnova”
Istanbul – 34° Convegno Vescovi di Varie Chiese
“Insieme per la casa comune” – L’unità dei discepoli di Cristo nella diversità dei doni e l’unità dell’umanità
Firenze – V° Convegno nazionale ecclesiale della Chiesa italiana
In Gesù Cristo il nuovo umanesimo
Protagonisti nel costruire un mondo di pace
L’intervento della presidente dei Focolari Maria Voce in apertura dei lavori dell’Assemblea europea di “Religioni per la pace” in corso a Castel Gandolfo dal 28 ottobre al 2 novembre.
Intervista al Patriarca Bartolomeo I
Il video integrale dell’intervista rilasciata da Patriarca ecumenico di Costantinopoli dopo il conferimento del dottorato h.c. dall’Istituto Universiario Sophia a Loppiano.
Parola di Vita – Novembre 2015
«Perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17, 21)
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.