Notizie
Dalla Colombia al Sinodo sulla famiglia
Maria Angélica e Luis Rojas, di Bogotà, sono una delle 18 coppie che partecipano al Sinodo, in corso in Vaticano dal 4 al 25 ottobre. Dalla loro esperienza di famiglia, il lavoro in un quartiere emarginato della città e l’accompagnamento di altre coppie.
Terra Santa nel dolore
«Speranza e progresso vengono solo da scelte di pace. Uniamoci, dunque, in una intensa e fiduciosa preghiera al Signore» è l’invito di papa Francesco di fronte all’escalation di violenza delle ultime settimane.
#SignUpForPeace: guarda il video
Firma anche tu per sostenere la petizione!
Gen Rosso in Brasile
Il tour prevede 7 Progetti con un totale di 14 spettacoli pubblici e 1400 giovani sul palco (200 in ogni città).
Nobel Economia: un’inversione di tendenza
Ad Angus Deaton, economista britannico, il Nobel per l’economia 2015, “per le sue ricerche sui consumi, la povertà e lo sviluppo”. Ne parliamo col Luigino Bruni, economista e coordinatore della rete internazionale di Economia di Comunione.
Stati Uniti: 12 artisti contro i muri dell’indifferenza
Una mostra a sostegno delle vittime dei tanti Paesi in guerra, e un muro composto da piastrelle da portare a casa: «Siamo tutti connessi e possiamo abbattere i muri dell’indifferenza nella nostra vita quotidiana», spiega l’ideatrice, Joelma Regis.
Sinodo dei Vescovi – 50° anniversario
Dall’istituzione del Sinodo da parte di Paolo VI: 50 anni di comunione.
Thailandia: a Mae-Sot è arrivata la scuola
Grandi campi profughi a nord della Thailandia ospitano migliaia di persone in fuga dal Myanmar. Da alcuni anni è nata un’amicizia che lega i bambini Karen, una delle etnie perseguitate, con i bambini di una scuola italiana. Il commosso racconto di Luigi Butori, mediatore di questo ponte
La politica dei cattolici – Dal Risorgimento ad oggi
Paolo Pombeni in dialogo con Michele Marchi
Costa d’Avorio: inaugurato a Man il nuovo Centro Medico Sociale
Oltre 100mila consultazioni in 7 anni. Cura della malaria, una delle malattie endemiche delle zone tropicali, e soprattutto la persona al centro. E i pazienti dicono: dottore, ho tenuto la malattia per te.
Chiara Lubich: osare una nuova era
L’amore reciproco tra i popoli: un programma scritto nel 1959, che lascia intravedere la speranza in un mondo dove scorra “con flusso ininterrotto la carità tra terra e terra”.
In preghiera per il Medio Oriente e il continente africano
Nuovo invito di Papa Francesco a intensificare la preghiera per la pace, e il suo appello alla comunità internazionale per risolvere i conflitti in corso. Le sue parole durante i lavori del Sinodo.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.