Notizie
Glolé, Costa d’Avorio: da noi c’è posto
Un villaggio alle porte della foresta dove l’ideale della fraternità si traduce in scelte concrete per il bene comune: una casa per gli ospiti, la banca del riso, il centro sanitario, la cura dei bambini. Il racconto di Gilbert.
Psicologia e Comunhão: a psicologia e o diálogo
Mariápolis Santa Maria, em Igarassu (PE).
São Paulo: VII Encontro de Artistas em Diálogo
Io londinese, anglicana, focolarina
La testimonianza di Cathy Limebear. L’incontro con la spiritualità dell’unità riaccende in lei la voglia di Vangelo, fino alla decisione di donare la propria vita a Dio e ai fratelli.
Liliana Cosi: La mia storia è come una fiaba
La danzatrice italiana, di fama internazionale, in dialogo con i ragazzi presenti al Meeting di Comunione e Liberazione svoltosi a Rimini.
USA: Dialogo e domande difficili
Alla Mariapoli Luminosa, New York, il Centro per l’Educazione al Dialogo, organizza un weekend incentrato sulla formazione al dialogo, specie in situazioni di grande diversità.
Campagna ambientale di Religioni per la Pace
Raggiungere entro il 2050 l’obiettivo del 100% delle energie rinnovabili. Questa la richiesta ai capi di stato di ciascun Paese promossa da Religions for Peace. Firma anche tu.
Paolo VI e Chiara Lubich
La profezia di una Chiesa che si fa dialogo. Redatto e pubblicato in co-participazione tra l’Istituto Paolo VI, il Centro Chiara Lubich e l’Edizioni Studium.
Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato
Dopo l’enciclica “Laudato si’”, papa Francesco raccoglie – rilanciando anche al mondo cattolico e non solo – un’iniziativa della Chiesa Ortodossa. Per una comune presa di coscienza e un agire in sinergia.
La società italiana nei laboratori di Città Nuova
Dialogo sociale, giustizia, famiglia: attualità che interpella la società civile. Nei laboratori che si terranno sabato 26 settembre a Loppiano, la risposta dei cittadini
Chiara Lubich: Ho un sogno
Alle soglie del 2000, la fondatrice dei Focolari esprimeva un suo grande sogno, carico di speranza. Pur sommersi dai drammatici eventi che travolgono oggi l’umanità, vogliamo farlo anche nostro.
Don Foresi: come vivere l’umiltà
Considerato cofondatore del Movimento dei Focolari, lo ricordiamo a più di due mesi dalla sua scomparsa con una sua risposta riguardo alla virtù dell’umiltà, come viverla.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.