Notizie
Francesco in Ecuador: evangelizzare con gioia
Al via il viaggio del papa in America Latina, che toccherà Ecuador, Bolivia e Paraguay. Gioia è il termine ricorrente, sulla scia dell’Evangelii Gaudium.
Eucaristia e modernità
Alcuni brani di una conversazione di Pasquale Foresi tenuta nel lontano’76 sul tema che quest’anno è oggetto di una particolare riflessione dei Focolari nel mondo: l’Eucaristia.
“Hasta prontito”: aspettando Francesco
Il Papa, nel suo videomessaggio, saluta ecuadoriani, boliviani e paraguaiani, usando il loro linguaggio ricco di diminutivi. A Quito si preparano alla sua venuta vivendo un’esperienza di comunità, tipica della cultura andina.
Campi estivi dei Ragazzi per l’Unità in Italia, Portogallo e Ungheria
Da Nord a Sud per un’esperienza indimenticabile.
In Polonia, sulle strade dell’Economia di Comunione
Da 30 anni, a Katowice (Polonia), l’azienda Complex Projekt progetta strade e ponti. Il racconto di un imprenditore che ha aderito ai principi dell’Economia di Comunione.
Un Bed & Breakfast vicino Firenze
Migrazioni: cosa posso fare io?
Flavia Cerino, avvocato, attualmente in Sicilia, si occupa di immigrazione. In particolare è tutore per i minorenni che viaggiano soli, senza le loro famiglie. Alcune riflessioni.
Pasquale Foresi
Cofondatore con Chiara Lubich del Movimento dei Focolari (5 luglio 1929 – 14 giugno 2015)
La storia di Estelle, a Man, Costa d’Avorio
Estelle K., sociologa con indirizzo sanitario, ha deciso di mettersi a disposizione di Fraternità con l’Africa. Dal progetto ha ricevuto una borsa di studio e adesso ridona tempo, dedizione ed esperienza professionale.
Parola di Vita Luglio 2015
“Abbiate coraggio, io ho vinto il mondo” (Gv 16, 33).
Santa Sindone: l’Amore più grande
Conclusa l’ostensione della Sindone, rimane il mistero del dolore di Gesù. Negli anni ’70, Chiara Lubich, rispondendo ad alcuni giovani, indica loro l’Uomo della Sindone come modello di Colui che “tutto ha sopportato per amore”.
Enciclica ed economia: la «Laudato si’» e l’impresa
L’editoriale di Luigino Bruni su Avvenire del 24 giugno a proposito della recente enciclica di papa Francesco. Il richiamo del papa alla vocazione di reciprocità insita nel mercato e la questione del debito ecologico.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.