Notizie
We Care For Italy, 1000 Gen a Loppiano
Dal 7 al 10 marzo prossimo circa un migliaio di Gen, i giovani dei Focolari, si sono dati appuntamento nella cittadella per condividere idee, progetti, storie che raccontano il loro “prendersi cura” del Paese.
Ucraina: uno sguardo verso l’Economia di Comunione
In un seminario promosso da Ukrainian Academy of Banking e Accademia Sociale “Caritas in Veritate” è stata presentata l’Economia di Comunione a studenti provenienti da est e ovest del Paese.
Trento, una città per educare
Famiglie fanno rete tra loro e con le agenzie educative per diventare insieme “comunità educante”
Marzo 2015
“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mc 8, 34)
«Chiara Lubich: l’unità e la politica»
In diverse città del mondo, dal 12 al 15 marzo 2015, un dibattito sul pensiero politico della fondatrice dei Focolari, in occasione del 7º anniversario della sua scomparsa. Dal suo carisma un contributo a rinnovare la politica.
Filippine: Social Media per la pace
Il racconto di un giovane comunicatore di fronte ai tragici fatti che hanno investito il Paese.
Gen Rosso: CAMPUS – the musical
Esiste oggi una via d’uscita all’odio e ai terrorismi? Artisti da tutto il mondo raccontano le sfide del multiculturalismo del nostro tempo. Dal musical nasce anche “Campus – progetto culturale”.
Chiara Lubich: Libertà, uguaglianza … che fine ha fatto la fraternità?
Da un estratto del discorso ad un gruppo di parlamentari riuniti in una sala del Parliamento a Westminster, Londra, il 22 giugno 2004 #politics4unity
Kenya: Congresso internazionale EdC
La diffusione dell’Economia di Comunione nel continente africano ha stimolato l’idea di tenere in Kenya il prossimo congresso internazionale. Luigino Bruni: «l’EdC vuole andare in Africa per amarla».
Giordani: il compito dello scrittore
In un periodo in cui la libertà di stampa è al centro dei dibattiti in tanti paesi, proponiamo una riflessione di Igino Giordani del 1952 sul compito dello scrittore e di ogni comunicatore.
Vangelo e vita: accogliere sempre
Brevi storie in cui i protagonisti raccolgono l’invito pressante della Parola di Vita a riconoscere il positivo che c’è nell’altro.
Libia nel caos: una voce coraggiosa
Colloquio telefonico con Mons. Martinelli, vescovo latino a Tripoli: la diplomazia internazionale dovrebbe fare la sua parte per riunificare il Paese, non imporre politiche estranee a questo popolo.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.