Notizie
Gen Verde: Music made to be played
È l’album numero 66 della band: 14 brani e un pezzo strumentale in cui protagonista è l’oggi e le sue grandi sfide. Al centro rapporti umani, integrazione, paura del diverso, speranza, dignità, pace.
L’avventura dell’unità/Costruendo l’Opera di Maria
L’Opera di Maria, altro nome del Movimento dei Focolari. Ripercorriamo, nel 70° anniversario, come lo Spirito l’ha sviluppato a partire dall’adesione a Dio di Chiara Lubich ed il primo gruppo che l’ha seguita.
Canada: laboratorio di unità
Con il motto “Cristo non può essere diviso!” (1 Cor 1,17) in molti paesi si celebra, dal 18 al 25 gennaio, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Quest’anno la preparazione dei testi è stata affidata a rappresentanti di diverse Chiese del Canada.
Brasile: nel Nordest i giovani lanciano la sfida
Quarta edizione della manifestazione “Desafio”, organizzata dai Giovani per un mondo unito del Nordest brasiliano. 350 partecipanti all’appuntamento annuale col motto “Andate verso gli altri”.
Costa d’Avorio: nella città delle 18 montagne
A Man la comunità dei Focolari della Mariapoli Victoria è impegnata a portare sollievo materiale e spirituale alle periferie circostanti.
Il silenzio e la parola. La luce. Ascolto, comunicazione e mass media
Un percorso di riflessione verso una “nuova comunicazione”, dell’uomo e per l’uomo.
La gioia di ritrovarsi fratelli
Nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, proponiamo un’intervista a Chiara Lubich pubblicata da Città Nuova il 10 marzo 1976. Il suo ottimismo per l’unità nasce, come sottolinea il motto scelto per quest’anno, dalla convinzione dello stesso amore per Cristo.
Quando il dialogo diventa accoglienza
Testimonianza di un volontario di un centro di sostegno ai tossicodipendenti, di convinzioni non religiose, che trova nel dialogo maturato nell’ambito dei Focolari, uno strumento per accogliere il dolore dell’altro.
Libano: una scelta coraggiosa
Il racconto di una famiglia libanese che, pur avendo la possibilità di fuggire verso terre più sicure, ha scelto di rimanere per sostenere la propria gente e trasmettere speranza.
L’Avventura dell’unità: Igino Giordani
Amante della pace, antifascista, bibliotecario, sposato e padre di quattro figli. Scrittore e giornalista, pioniere dell’ecumenismo e dell’impegno dei cristiani in politica, eletto alla Costituente. Considerato da Chiara Lubich cofondatore del Movimento dei Focolari.
Congo, oltre il silenzio
L’ esperienza di una giovane che, per reagire ai conflitti e allo scoraggiamento diffuso nel Paese, dà vita ad un movimento giovanile per il cambiamento sociale. Il suo impegno in prima persona.
I Focolari e il dialogo interreligioso/2
Intervista in due puntate a Maria Voce, presidente dei Focolari, sul contributo del Movimento al dialogo interreligioso. La profezia di Chiara Lubich e gli sviluppi del dialogo oggi.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.