Notizie
Noi crediamo nell’amore
Un viaggio nella vita di Gesù. Michele Vandeleene in dialogo con giovani di tutto il mondo. L’arcobaleno editore.
Una Mariapoli ad alta quota
Durante l’anno si svolgono, in diversi punti del mondo, le Mariapoli. Il racconto del primo incontro di questo genere tenutosi in un paesino del Perù, all’insegna dell’amore reciproco.
L’avventura dell’unità: Gli inizi/1
Il prossimo 7 dicembre si compiono 70 anni dalla nascita del Movimento dei Focolari, l’avventura dell’unità, come la definì Chiara Lubich. Ripercorriamo la sua storia dagli inizi a Trento, durante la seconda guerra mondiale.
S. Maria Capua Vetere ricorda Chiara Lubich
Castelgandolfo, 11 ottobre 2003: Conferimento dei Premio a Chiara Lubich da parte del sindaco della citta’ di Santa Maria Capua Vetere.
S. Maria Capua Vetere ricorda Chiara Lubich
Un convegno a 10 anni dal conferimento del Premio “Santa Maria Capua Vetere città di pace” a Chiara Lubich. L’intervento previsto di Maria Voce il 23 novembre nella città campana.
Movimento Acer: la ricchezza dell’incontro
Nel quadro dell’incontro annuale degli “Amici di Insieme per l’Europa” a Parigi, rappresentanti dei Focolari visitano la sede del Movimento ortodosso Acer-Mjo.
A Parigi, nuovo passo di “Insieme per l’Europa”
Dal 7 al 9 novembre la capitale francese ha ospitato l’incontro dei Movimenti e Comunità che animano il percorso di Insieme per l’Europa. “Sì” alla solidarietà con i poveri e gli emarginati è il punto approfondito quest’anno.
Natalia Dallapiccola: una biografia
La prima a seguire Chiara Lubich nell’avventura dell’unità,
Austria: Religioni per la Pace
Rappresentanti di diverse tradizioni religiose provenienti da tutto il mondo a Vienna, dal 20 al 22 novembre. La fede come strumento di dialogo e di difesa della dignità umana contro le violenze e le discriminazioni ancora subite in molti Paesi.
Carceri in Italia, sviluppare la relazione
Il problema del sovraffollamento carcerario al centro del primo laboratorio per operatori delle carceri organizzato da Umanità Nuova dei Focolari. Esperienze in atto che cercano di rispondere alla critica situazione.
Rod Gorton: amarsi a vicenda, culmine della carità
Ufficiale della Marina degli Stati Uniti, musicista, padre di sei figli, tra i primi pilastri, con Mazia, della scuola delle famiglie presso la cittadella di Loppiano, Rod ci ha lasciati il 14 novembre scorso.
Perù: una scuola sulle Ande
Sulla Cordigliera delle Ande a Bolivar (3.200 metri) nasce una scuola per bambini e ragazzi, su iniziativa del parroco e della comunità locale dei Focolari, coadiuvati dall’AMU.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.