Notizie
Guardare la vita con gli occhi dell’arte
Guardare da una prospettiva diversa le relazioni umane. Con gli occhi dei grandi maestri dell’arte. Di Michela Dall’Aglio Maramotti.
Geremia, uomo tra Dio e il popolo
Profeta dell’Antico Testamento, è un testimone autentico di una fede incrollabile nell’amore di Dio. La sua vita e la sua predicazione sono un invito, oggi come ieri, alla speranza. Di Albert Dreston.
Cagliari: nelle carceri di Buoncammino
In Sardegna, un gruppo di giovani per un mondo unito si organizza per portare il Vangelo all’interno di un carcere. Un “frammento di mondo unito” in costruzione.
Siria: abbiamo deciso di restare
Sotto le bombe, sostenuti dalla fede, per aiutare i più bisognosi e per il futuro del proprio Paese: l’avventura di Jean e della sua famiglia.
I bambini e il Vangelo
Un giro del mondo tra fatti quotidiani raccontati dai protagonisti stessi o dai loro genitori. Dal Centro Africa all’Italia, passando da Siria ed Egitto, la semplicità dei gesti dei più piccoli, dove l’amore vince.
Brasile: il Senato Federale ricorda la fondazione dei Focolari
Cerimonia solenne il 7 dicembre 2012, al Senato radunato in plenaria, con interventi di personalità della politica del Paese, per commemorare il 69° del Movimento.
Messico: giovani contro la violenza
Willie vive a Torreón, una località del Messico sommersa nella violenza dal narcotraffico. È impegnato, insieme ai Giovani per un mondo unito, a costruire rapporti di fraternità.
Istituto Sophia: buddismo e fraternità
Tesi di laurea dalla prima studentessa buddista all’Istituto di Loppiano sul pensiero di Buddhadasa Bhikkhu a confronto con quello di Chiara Lubich.
Il gioioso annuncio dell’amore di Dio
di Carlo Santoro.
Argentina: la Mariapoli Lia si rinnova sul web
La cittadella dei Focolari immersa nella Pampa argentina, attira giovani di tutto il mondo. Un sito web rinnovato e un documentario che si sta diffondendo nei centri del Movimento di tutto il mondo.
Loppiano: in corsa con Giacomo
Il ricordo di uno dei pionieri della cittadella, Giacomo Mignani. Si chiude così il nostro viaggio alla Cooperativa e Fattoria di Loppiano.
Il nostro Natale
Proponiamo ai lettori, in prossimità del Natale, un articolo di Igino Giordani pubblicato nel Quotidiano, il 24 dicembre 1944. Dare ospitalità a Cristo che rinasce in ogni cuore.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.