Notizie
Margaret Karram a conclusione del Sinodo
La Presidente dei Focolari ha partecipato ai lavori nel mese di ottobre 2024 come Invitata Speciale.
Vangelo vissuto: “Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore…”
Cercando di tradurre in pratica le parole del Vangelo, in qualsiasi situazione ci troviamo, possiamo metterci al servizio del fratello.
Ikuméni: alla ricerca della solidarietà religiosa
“Ikuméni” è in realtà una parola ricavata dalla pronuncia del termine della lingua greca ‘oikoumene’. Ed è stata scelta per indicare la mission del Laboratorio delle Buone Pratiche, con sede a Buenos Aires (Argentina) rivolto a giovani cristiani dell’America Latina, che al termine del percorso formativo sviluppano capacità di leadership comunitaria.
29 ottobre: festa liturgica beata Chiara Badano
Come ogni anno il 29 ottobre si celebra la ricorrenza liturgica della beata Chiara Badano. In tante parti del mondo se ne fa memoria con momenti di preghiera, veglie, incontri di giovani per conoscere la straordinaria vita di Chiara.
Il dialogo è strumento potente di pace
La Conferenza finale del Progetto DialogUE presenta e discute al Parlamento Europeo le raccomandazioni create da 4 gruppi di dialogo
La rete dei Genfest locali
Immagini, impressioni e testimonianze di alcuni dei 44 Genfest svolti in diversi paesi del mondo
Un viaggio che mi ha arricchito la vita
“Questo viaggio ha avuto e avrà un grosso impatto nella mia vita”. Il racconto della dott.ssa Paola Iaccarino Idelson, italiana, e della sua esperienza in Brasile come volontaria sulla nave-ospedale “Papa Francisco”, supportata dalla comunità dei Focolari.
Genfest 2024: immagini e testimonianze
Il Genfest 2024, evento internazionale promosso dai giovani dei Focolari, si è svolto in Brasile nel mese di luglio e ha visto la partecipazione di oltre 4000 giovani.
Un laboratorio di sinodalità
Il 4 novembre 2024 inizierà il nuovo corso sulla Sinodalità organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG). Per saperne di più abbiamo intervistato Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalità.
Margaret Karram e Jesús Morán in Brasile
Cura, solidarietà orizzontale, crederci: queste le tre parole che riassumono l’intensa esperienza vissuta a luglio 2024.
Un’anima di pace per il mondo
Oggi, 7 ottobre, si celebra la giornata di digiuno e preghiera per la pace indetta da Papa Francesco. Proponiamo uno stralcio del messaggio di Chiara Lubich ai “Giovani per un mondo unito” del maggio 1998.
7 ottobre 2024: giornata di preghiera e digiuno per implorare la pace nel mondo
Il Movimento dei Focolari accoglie l’invito di Papa Francesco al termine della Messa solenne in Piazza San Pietro per l’apertura della seconda sessione dell’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi e si unisce alla giornata di preghiera e digiuno per chiedere la pace nel mondo il 7 ottobre 2024.
Pensiero del giorno
La pace inizia con me
La pace inizia con me