Notizie
Tempo del creato, tempo di speranza
La strada intrapresa dal Movimento dei Focolari nel dialogo ecumenico si arricchisce giorno dopo giorno con azioni concrete nella cura del Creato.
«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti» (Mc 10,43-44)
Parola di Vita – Ottobre 2024
Mettersi a servizio
Idea del Mese – Ottobre 2024
Emergenza Medio Oriente
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per il Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a causa dei conflitti
Libano: Centro Mariapoli “La Sorgente”, porte aperte agli sfollati.
Testimonianze dal Centro Mariapoli “La Sorgente” di Ain Aar, a 20 chilometri a Nord di Beirut dove anche qui le persone in fuga dalle bombe che stanno devastando il Sud del Paese, hanno bussato alle porte e le hanno trovate spalancate.
Linguaggio e Fraternità: il contributo di Chiara Lubich
Dal 12 al 13 agosto scorsi si è tenuto a Recife – Brasile il II Seminario del gruppo di Linguistica, Filologia e Letteratura della Scuola Abbà (1) dal titolo “Linguaggio e fraternità: il contributo di Chiara Lubich”.
Verso la celebrazione della Pasqua insieme
Il gruppo ecumenico “Pasqua Together 2025” si è recato dal Patriarca Ecumenico di Costantinopoli e da Papa Francesco per offrire il proprio impegno affinché tutti i cristiani possano celebrare la Pasqua insieme. L’anno prossimo la data della Pasqua ortodossa e delle altre denominazioni cristiane coinciderà e si ricorderanno anche i 1700 anni del Concilio ecumenico di Nicea.
“Ho un solo sposo sulla terra”
20 settembre 1949 – 20 settembre 2024
Congo: esperienze di sinodalità
Alcuni incontri di approfondimento spirituale per sacerdoti e seminaristi si sono tenuti nella Repubblica Democratica del Congo. Testimonianze di speranza in una terra bellissima, devastata da conflitti e sfruttamento.
Indonesia: la speranza di una più grande armonia tra le fedi
La visita di Papa Francesco in Asia e Oceania è stata ricca di gesti significativi e di profondi incontri con le comunità locali. Tra di esse anche quella dei Focolari. Abbiamo raccolto la testimonianza di Paul Segarra, focolarino della comunità indonesiana.
Brasil 07/24
Viaggio di Margaret Karram e Jesús Morán, presidente e copresidente del Movimento dei Focolari, in Brasile e Genfest 2024 svolto ad Aparecida, Brasile.
Chiara Lubich: la base della fratellanza universale
Il dialogo interreligioso è una delle caratteristiche del Movimento dei Focolari, uno dei dialoghi che lo caratterizzano.
Pensiero del giorno
La pace inizia con me
La pace inizia con me