Si è tenuta il 12 maggio scorso, presso il teatro Cuminetti di Trento (Italia) la premiazione della terza edizione del concorso per le scuole “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo” per il quale sono stati realizzati 136 elaborati. Condividiamo con voi l’intervista a Cinzia Malizia, maestra della Classe 1° A dell’I.C. Camerano – Giovanni Paolo II – Sirolo (Ancona-Italia) che si è aggiudicata il primo premio nella sezione scuola primaria.
Progetto DialogUE: praticare l’arte del dialogo
Immergersi nel senso del dialogo e confrontarsi per poterlo vivere concretamente ogni giorno. È questo l’obiettivo principale degli 8 webinar promossi dal progetto “DialogUE: Diverse identità alleate aperte per generare un’Europa unita”. Un percorso per approfondire e cogliere la bellezza di questa arte, aperto a tutti.
Italia / Libano | Un ponte Italia – Libano
Da una piccola idea di condivisione nasce una grande catena di solidarietà, un ponte aereo direzione Beirut che veicola il trasporto di medicine per malati cronici e latte in polvere per neonati. L’azione, che ha accolto l’appello del Vicariato Apostolico di Beirut dei Latini e della Nunziatura Apostolica Vaticana in Libano, vede coinvolti il Movimento dei Focolari, la Fondazione Giovanni Paolo II e tantissime persone che tra Italia e Libano, si sono unite per sostenere questo progetto, come in una grande famiglia.
Un concorso per conoscere Chiara Lubich nelle scuole italiane
La ricorrenza del Centenario della nascita di Chiara Lubich diventa per gli studenti italiani una prima occasione per approfondire il suo pensiero alla luce degli eventi nazionali e internazionali che hanno caratterizzato la storia del Novecento.
Mariapoli europea/1 – padre Fabio Ciardi: “Riscoprire il progetto di Dio sull’umanità”
E’ da poco iniziata la prima Mariapoli Europea promossa dal Movimento dei Focolari, a Tonadico sulle Dolomiti dal 14 luglio all’8 agosto
Calabria (Italia): cambiare si può
“Bisogna lavorare insieme e avere il coraggio di far funzionare bene le cose”. Ne è convinto Loris Rossetto che al recente convegno “Co-Governance, corresponsabilità nelle città oggi” ha raccontato dell’ostello “Bella Calabria”, ricavato da una struttura confiscata alla ‘ndrangheta.
Terremoto Italia: non lasciateci soli!
A Norcia, uno dei paesi colpiti dall’ultimo terremoto in centro Italia, si è fatto il punto di RImPRESA, progetto di sostegno alla ricostruzione post terremoto. Per non dimenticare.
Progetto Up2Me in Brasile
Dal 13 al 18 giugno è in corso a Recife, Brasile, presso la Cittadella dei Focolari “Santa Maria”, una scuola per tutor del progetto Up2Me. Riguarda un percorso di formazione all’affettività e alla sessualità, svolto con metodo innovativo e interattivo, rivolto ad...
Gen Verde – Tournée in Italia
da Napoli a Formia passando per la Sardegna e l’Emilia Romagna.
Italia: la pace la fanno i giovani
In Emilia Romagna, regione del centro Italia, continuano le iniziative dei Giovani per un Mondo Unito all’insegna della fraternità: un murales e l’amicizia con i giovani musulmani di Ravenna.