Presentazione del progetto “Cucine solari per Mont-Organisé (Haiti)” e delle tematiche connesse alle emergenze ambientali, allo sviluppo della microimpresa, all’utilizzo delle tecnologie a impatto zero.
A una giovane italiana il premio FRATERNITÀ 2015
Alla biologa di fama mondiale, Mariasole Bianco, il “Premio Fraternità – Città di Benevento”.
Eco-sostenibilità: progetto Preset in Argentina
Giovani ingegneri ambientali, specialisti in energie rinnovabili, agronomi, architetti, economisti, e artisti, insieme in Argentina per un seminario di due settimane sull’eco-sostenibilità.
Progetto Latina Mae Sot
Un’iniziativa solidale che unisce famiglie dei bambini di una scuola di Latina (Italia) ai bambini di famiglie del Myanmar rifugiate in Thailandia. L’amore che crea ponti e fa miracoli.
Progetto «Learning fraternity»
Le sfide della cittadinanza attiva, della multiculturalità e degli stili di vita sostenibili, al cuore del progetto educativo dei Focolari per il 2014-2015.
LoppianoLab 2013: Custodire l’Italia, generare insieme il futuro
Lavoro e legalità i temi della quarta edizione del laboratorio per l’Italia promosso da Polo Lionello Bonfanti, Gruppo editoriale Città Nuova, Istituto universitario Sophia e Centro internazionale dei Focolari a Loppiano (Firenze) dal 20 al 22 settembre 2013.
Ragazzi per l’Unità: progetto Uomo-Mondo
Un cantiere internazionale per ragazzi che si svolgerà nel luglio 2014, partendo dall’Argentina verso il mondo.
Educazione e fraternità: il Tavolo italiano, il Meeting internazionale
L’esperienza del “Tavolo Nazionale dell’Educazione” di Umanità Nuova offre un’elaborazione di linee, idee forza, buone pratiche, percorsi educativi e didattici nell’ottica di un mondo più unito.
Emergenza Italia, scatta la solidarietà
Scendono in campo imprenditori e lavoratori delle aziende che aderiscono al progetto dell’Economia di comunione. “Quando succedono questi cataclismi ci si ritrova in una società trasformata”.
Le fondamenta di un progetto solido
Nell’anno della cultura italiana in Russia abbiamo intervistato Antonio Zanardi Landi, ambasciatore per l’Italia a Mosca da cinque mesi.