Si svolgerà in Kenya l’11ª edizione della Scuola per l’Inculturazione, dal titolo “Famiglia e Inculturazione in Africa”. Saranno presenti Maria Voce e Jesús Morán.
Kenya: a scuola di inculturazione
In dialogo tra Vangelo e culture africane alla luce della spiritualità dell’unità. Una scuola tenutasi nei pressi di Nairobi (Kenya), con studiosi, teologi, antropologi. Presenti anche Maria Voce (presidente) e Jesús Morán (copresidente) dei Focolari
Alla scoperta dell’inculturazione
Dal 17 al 20 maggio si svolge a Nairobi (Kenya) l’11ª Scuola per l’Inculturazione promossa dal Movimento dei Focolari, dal titolo “Famiglia e inculturazione nell’Africa sub-sahariana”. Ne parliamo con Maria Magnolfi e Raphael Takougang.
Comprendere l’altro: fondamento dell’inculturazione
Il 10 maggio iniziano i lavori della scuola di inculturazione alla Mariapoli Piero, cittadella dei Focolari presso Nairobi; il pensiero fondante di Chiara Lubich alla prima edizione nel 1992.
Dal Guatemala: il focolare, scuola d’inculturazione
Intervista a Lina Velasquez, focolarina Kaqchikele, una delle etnie aborigene del Guatemala. Un’esperienza di inculturazione e di educazione alla scoperta delle ricchezze di ogni cultura.
La Persona nell’Africa Sub sahariana
Si conclude alla Mariapoli Piero (Nairobi, Kenya), la 10° Scuola per l’inculturazione: 287 i partecipanti, giovani, sacerdoti e laici da tutte le aree geografiche del continente africano.
Kenya: la cittadella “Mariapoli Piero” oggi
A 27 km da Nairobi, su 18 ettari di terra verde. Parola chiave: inculturazione. Maria Voce e Jesús Morán visitano la cittadella.
I Focolari dell’Africa in festa!
La sera del 14 maggio Maria Voce e Jesús Morán, presidente e copresidente del Movimento dei Focolari, insieme ad alcuni consiglieri centrali atterreranno al Jomo Kenyatta International Airport, Nairobi, Kenya.
Maria Voce e Jesús Morán in Kenya
Inculturazione, famiglia, ecumenismo tra le chiavi del prossimo viaggio in Africa della presidente e del copresidente dei Focolari.
Cittadella Piero
Nel suo discorso, sempre Chiara ne indicò la vocazione: “La sua nota specifica, l’inculturazione”. Nacque così la “scuola per l’inculturazione focolarina”, il cui scopo è approfondire la vita del vangelo, “cercando di dialogare” con le varie culture e usanze dei...