A Fortaleza (Brasile) ispirati dal carisma dell’unità, 23 comunità convivono e collaborano per il recupero, la protezione e la valorizzazione della dignità umana.
La fase 3 di Genfest 2024 si è conclusa, ma è solo l’inizio…
Le United World Communities daranno continuità all’esperienza di questa edizione internazionale dell’evento dei giovani dei Focolari
Amazzonia, terra della cura e del futuro
Riscatto culturale, integrazione dei popoli, promozione della dignità della persona, sviluppo sostenibile. Sono le sfide che la Chiesa e i Focolari affrontano in questa regione decisiva per l’umanità.
Oikoumene – da tutta la terra
Venerdì 1 marzo si è concluso nella storica città di Augsburg in Germania il 40° Convegno ecumenico di Vescovi amici del Movimento dei Focolari. 60 i partecipanti provenienti da 26 nazioni e appartenenti a 29 Chiese cristiane. “Dare to Be One. A call from Jesus to live the future, now” il titolo e più ancora la realtà dell’incontro.
Bilancio di Comunione: rendicontare le opere per far circolare il bene
Il 20 febbraio 2024, si è svolta a Roma la presentazione del “Bilancio di Comunione” del Movimento dei Focolari, una panoramica delle attività e delle iniziative promosse nel mondo nell’anno 2022. Tema centrale: il dialogo.
Come discepoli – missionari
Dal 26 al 30 dicembre 2023, presso il Centro Mariapoli Internazionale di Castel Gandolfo (Roma) si è svolto il congresso “Dare radici di gioia. La chiamata ad essere discepoli-missionari e la spiritualità di comunione”. Un momento di incontro tra seminaristi, diaconi e giovani sacerdoti che ha messo al centro meditazione, riflessione e condivisione con la partecipazione internazionale di alcuni gruppi collegati via internet da Congo, Argentina e Romania. Ce ne parla Antonio Carozza, seminarista di Sulmona (Italia).
Il Movimento dei Focolari celebra 80 anni
Il 7 dicembre prossimo Papa Francesco riceverà in udienza la Presidente Margaret Karram insieme ai responsabili dei Focolari nel mondo. Alle 18.00, seguirà una celebrazione eucaristica presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, presieduta da S.E. il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Spazi per la vita: un appello all’unità da Insieme per L’Europa a Timisoara
[:en]The city of Timisoara, Romania, recently hosted the annual meeting of Together for Europe (IpE) on the theme “Called to Unity.” This meeting brought together 51 movements representing more than 300 Christian realities and communities within IpE’s vast network.[:fr]La ville de Timisoara, en Roumanie, a récemment accueilli la rencontre annuelle d’Ensemble pour l’Europe (EpE) sur le thème “Appelés à l’unité”. Cette réunion a rassemblé 51 mouvements représentant plus de 300 réalités et communautés chrétiennes au sein du vaste réseau d’EpE.[:pt]A cidade de Timisoara, na Romênia, hospedou recentemente o encontro anual “Juntos pela Europa” com o tema “Chamados à unidade”. Esse encontro reuniu 51 movimentos representando mais de 300 realidades e comunidades cristãs da vasta rede de Juntos pela Europa.
“Corpo Europeo di Solidarietà e Servizio Civile in Europa”
Da Bruxelles, oltre la violenza e le guerre, una proposta concreta di solidarietà e pace a partire dal volontariato. Convegno in ricordo di David Sassoli. Bruxelles, 24 ottobre 2023, Parlamento Europeo (ingresso Spinelli, rue Wiertz 60) sala ASP 3H1 dalle 9:00 alle...
Gen Verde: un viaggio all’insegna dell’incontro in terra lusitana
Due intense settimane di tour per il Gen Verde in Portogallo che, da fine luglio a inizio agosto 2023, da nord a sud del Paese, tra laboratori artistici e concerti, con l’aiuto di tantissimi giovani, ha avuto modo di trasformare la musica in strumento di testimonianza e incontro con l’altro.