Presso il Centro Mariapoli dt Castel Gandolfo
Card. Bassetti, nuovo Presidente della CEI
Papa Francesco ha scelto il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Le congratulazioni di Maria Voce a nome del Movimento dei Focolari.
Intitolazione scuola a Chiara Lubich
Sabato 20 maggio si è svolta a Pesaro (Italia) l’intitolazione della scuola elementare di Largo Baccelli a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco, l’Assessore alla Crescita e l’Assessore al Dialogo: «Alla...
Gen Verde – Tournée in Italia
da Napoli a Formia passando per la Sardegna e l’Emilia Romagna.
Focolari: Maria Voce, “l’ecumenismo serve alla pace perché la pace è unità dei cuori”
Di Maria Chiara Biagioni (SIR)
«Qui c’è il dito di Dio» presentazione libro di Lucia Abignente
A Trento nel percorso verso le celebrazioni del centenario di Chiara Lubich 1920-2020
Svizzera: musulmani e cristiani in cammino
Dove va il mio cuore?, una domanda esistenziale che ha fatto riflettere una cinquantina di musulmani e cristiani, radunati nei pressi di Losanna, nel segno dell’amicizia e della continuità.
Giordania – Porte e … braccia aperte
Il Ristorante della Misericordia di Amman attira l’attenzione anche della Regina Rania.
Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
Il 21 maggio è una data importante per chi opera a favore del dialogo e della cooperazione internazionale, interculturale e interreligiosa: tutto il mondo celebra, infatti, la Giornata Mondiale della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, istituita dall’ONU...
Chiara Lubich: il dialogo della vita
Mentre l’Emisfero Sud celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, pubblichiamo una risposta di Chiara Lubich, durante un congresso ecumenico a Roma nel 1997.




