La testimonianza di accoglienza di una famiglia italiana che aderisce al progetto di AFNonlus: “Aprire il cuore ad altri ci ha fatto tanto bene come famiglia. L’amore che si dona ritorna sempre indietro”.
Africa: progetto “Tutti a scuola!”
Nell’isola di Idjwi, nella Repubblica Democratica del Congo, l’Ong dei Focolari AMU – Azione per un Mondo Unito s’adopera per sostenere la scuola e l’educazione delle nuove generazioni.
Crescere è una straordinaria avventura
di Ezio Aceti. con DVD- Conoscere meglio il mondo dei bambini e dei ragazzi. Aspetti psicologici e relazionali
L’Ungheria ricorda la rivoluzione del 1956
Innescata, 60 anni fa, da una marcia pacifica di un gruppo di studenti il 23 ottobre 1956, la rivolta ungherese fu duramente repressa dall’intervento armato delle truppe sovietiche.
Vita consacrata: “Svegliate il mondo”
A Loppiano è stato avviato un corso per consacrate e consacrati per diventare “esperti di comunione”. La testimonianza di Padre Antonio Guiotto missionario in Sierra Leone: 50 anni di sacerdozio spesi per la “sua” gente.
In Nicaragua, frammenti di fraternità
L’esperienza dei Giovani per un Mondo Unito di Managua con una piccola comunità del Movimento, isolata e povera di mezzi, ma ricca di dignità e di fede nell’amore di Dio.
Castel Gandolfo: Congresso per operatori giudiziari
“Insieme, in dialogo: trasformare domande di diritto in risposte di giustizia”.
3° Summerjob in Slovenia, contro la povertà
L’esperienza di alcuni giovani sloveni che ogni anno decidono di trascorrere le loro vacanze lavorando per aiutare chi si trova in necessità. Quest’anno l’appuntamento era a Vrbje.
Vescovi di varie chiese “Insieme in via”
35° incontro di vescovi di varie chiese: promosso dal Movimento dei Focolari. Una trentina di vescovi dei 4 continenti della Chiesa siro-ortodossa, evangelica, cattolica ed anglicana, s’incontreranno al Centro ecumenico di Ottmaring (Augsburg).
Povertà: Una guida per comprendere le cause strutturali della disuguaglianza
di Leonardo Becchetti, Alberto Mingardi, Maurizio Franzini, Chiara Saraceno, Vittorio Pelligra.







