Un progetto sostenuto dall’AMU (Azione Mondo Unito) per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità: informatica, tipografia, massoterapia, teatro e musica, tra le competenze sviluppate.
Voci dall’Uganda, per ricostruire il Paese
Comunità animate dal messaggio spirituale e sociale del Vangelo, si scoprono aperte a rispondere ai tanti bisogni della propria gente. Alcuni flash da Gulu e Ibanda, due città ugandesi.
Parola di vita – Luglio 2016
“Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo” (Ef 4, 32).
Europa: Incontro. Riconciliazione. Futuro.
Si avvicina l’appuntamento di Insieme per l’Europa: dal 30 giugno al 2 luglio 2016 a Monaco (Germania) con cristiani di oltre 300 Movimenti e Comunità della rete ecumenica in cammino da diversi anni. Il 2 luglio, diretta streaming della manifestazione. Comunicato stampa.
ROMA BRUCIA!
di Bruno Cantamessa. Un ritratto fedele e avvincente dei personaggi e degli eventi.
Chiara Lubich: amore e misericordia, un nesso inscindibile
Terza e ultima parte della lettura che Alba Sgariglia (Centro Chiara Lubich) fa della Misericordia negli scritti e nel pensiero di Chiara.
Marsabit (Kenya): un villaggio che ha ritrovato la pace
Johnstone ha 22 anni, e nonostante la giovane età viene ascoltato dagli anziani: con un’incessante opera di riconciliazione, attraverso la scuola e lo sport, è riuscito a risolvere antichi conflitti tribali.
Natalia: The First Companion of Chiara Lubich
A biography of Natalia Dallapiccola. Author: Matilde Cocchiaro
Terremoto in Ecuador, 2 mesi dopo
Al via i progetti di ricostruzione nel Paese andino colpito dal sisma lo scorso aprile.
Vangelo vissuto: invito all’aiuto reciproco
La Parola di vita ci invita a tessere tra le persone rapporti di ascolto, di amore vero, a spostare le proprie ragioni per capire e accogliere quelle dell’altro.







