Disabilità, educazione, inclusione sociale: le grandi sfide di Sportmeet. Lo sport vissuto come opportunità, come sinonimo di incontro.
Spagna: Sport e inclusione sociale
Summer School 2017 di Sportmeet
Pulsa il cuore, cambia il mondo
Una serie di eventi a ritmo accelerato, “Pulse” : Meeting internazionale, 1° Maggio a Loppiano, la Settimana Mondo Unito e la maratona “Run4Unity”, nel segno della fraternità universale e della pace.
Educare in rete per cambiare il mondo
Relazioni, comunità , arte e sport, le tematiche approfondite nel Seminario Internazionale di EdU (EducazioneUnità), svoltosi il 23 e 24 aprile a Madrid, per un’educazione più inclusiva.
Sophia a Trento: creatività e innovazione
Un laboratorio di studio, in italiano e in inglese, e di attività sportiva sulla neve per 50 studenti universitari di 18 Paesi, laureati e dottorandi, con i docenti, per sperimentare il “nuovo” di Sophia.
Mondiali 2014: la gioia di uno sport autentico
Mentre infiammano le polemiche sui costi della manifestazione, ci si augura – con le parole di Francesco – che questo mondiale trascorra in tranquillità. Ci uniamo a questo augurio riproponendo un messaggio di Chiara Lubich ad un gruppo di sportivi riuniti per celebrare lo sport e la gioia.
Congo (RDC): Parlamento dei bambini
Nei numerosi progetti sociali portati avanti in Africa dall’Associazione Azione per Famiglie Nuove (AFN onlus), un’iniziativa che coinvolge i bambini nelle scuole rendendoli protagonisti.
Sport: il valore della competizione
Alla Sportmeet Summer School 2013 in Belgio si affronta il tema caldo della competizione, mettendone in luce valori e criticità.
Metti in moto la fraternità nello sport
Il messaggio del congresso internazionale di Sportmeet 2008. Presenti oltre 400 sportivi dai 5 continenti
Rivista Nuova Umanità N. 6/2006
La compiuta verità, di P. Foresi; Musica, Verità, Dio. Riflessioni su alcune significative testimonianze, di M. Mantovani