Movimento dei Focolari

India / Nepal: Una rete di speranza durante la pandemia

Nov 19, 2021

Tante luci nell'incubo del Covid in India e Nepal: una rete di aiuti che si attiva per fornire ossigeno agli ospedali della città indiana di Mumbai ed il racconto di un papà guarito grazie a questo ossigeno; i giovani dei Focolari che procurano pasti per circa 100 famiglie indiane; la comunità del Movimento del Nepal che, grazie agli aiuti ricevuti, fornisce cibo, materiale scolastico, medicine e aiuti economici a persone in difficoltà.

Tante luci nell’incubo del Covid in India e Nepal: una rete di aiuti che si attiva per fornire ossigeno agli ospedali della città indiana di Mumbai ed il racconto di un papà guarito grazie a questo ossigeno; i giovani dei Focolari che procurano pasti per circa 100 famiglie indiane; la comunità del Movimento del Nepal che, grazie agli aiuti ricevuti, fornisce cibo, materiale scolastico, medicine e aiuti economici a persone in difficoltà. https://vimeo.com/619795840

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Don Foresi: gli anni di lavoro per l’incarnazione del carisma

Don Foresi: gli anni di lavoro per l’incarnazione del carisma

Dieci anni fa, il 14 giugno 2015, moriva il teologo Don Pasquale Foresi (1929-2015), che Chiara Lubich considerò cofondatore del Movimento. Fu il primo focolarino sacerdote e il primo Copresidente dei Focolari. Da alcuni mesi è uscito il secondo volume della biografia di Foresi, scritto da Michele Zanzucchi. Ne parliamo con il prof. Marco Luppi, ricercatore in Storia Contemporanea presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Italia).

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Nei giorni della festa di Pentecoste si celebra, nei Paesi dell’emisfero sud, la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Mayara Pazetto, giovane teologa pentecostale brasiliana, racconta la vicenda che l’ha condotta ad impegnarsi e promuovere il dialogo tra le varie Chiese cristiane.