Notizie
Un primo importante passo verso la pace
Dichiarazione di Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari
Novità editoriale: “Un magnifico giardino”
I religiosi nella storia del Movimento dei Focolari: un contributo per la diffusione del carisma dell’unità, raccontato nelle pagine del libro edito da Citta Nuova
Con forti impegni assunti si è conclusa Raising Hope
Circa 1.000 partecipanti provenienti da 80 paesi si sono riuniti in questa conferenza senza precedenti a Castel Gandolfo, Roma, per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato Si’ e affrontare temi controversi legati alla crisi climatica.
Chiara Lubich al Genfest 1990
“Ma che cosa direbbe Gesù? Che cosa farebbe Gesù in questo momento?” Ed è proprio questa la domanda dalla quale è partita Chiara Lubich in questo stralcio tratto dal Genfest 1990.
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Un blocco di ghiaccio glaciale della Groenlandia è stato il protagonista della scena all’apertura della Conferenza Raising Hope, il 1 ottobre al Centro Mariapoli di Castelgandolfo, dove Papa Leone XIV ha esortato i presenti a “ritornare al cuore”, perché solo lì può avere luogo una vera conversione ecologica.
«Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra» (Sal 121 [120], 2).
Parola di Vita – Ottobre 2025
Aiuto silenzioso
Idea del Mese – Ottobre 2025
Il nostro impegno per la pace
La pace è un’urgenza improrogabile: la condanna di tutte le guerre e l’impegno per la pace, la giustizia, la dignità di ogni popolo nell’appello dei dirigenti del Movimento dei Focolari riuniti a Castel Gandolfo (Roma) per il loro incontro annuale.
In udienza con Papa Leone XIV
Margaret Karram e Jesús Morán ricevuti da Papa Leone XIV
Stati Uniti: Focolare Media e Focolare Foundation
Due realtà al servizio dei Focolari negli USA e oltre
Pace per Gaza
Pace per Gaza è il titolo della veglia di preghiera promossa dalla Comunità di Sant’Egidio insieme ad altre realtà e associazioni, tra le quali il Movimento dei Focolari.
Stati Uniti: ritrovare l’unità in un mondo polarizzato
Politicamente su fronti opposti, Phil e Laura condividono il carisma dell’unità e l’impegno a vivere il Vangelo ogni giorno. Da lì attingono forza e speranza per superare le polarizzazioni e dialogare per costruire, tra loro e con tanti
Pensiero del giorno
Segni di speranza
Segni di speranza