Notizie
Sostegno a distanza in Myanmar
Un’occasione di crescita per tutti i soggetti coinvolti: famiglie e sostenitori in un cammino di promozione umana. La testimonianza dei referenti locali.
Congo: la famiglia e la pace
In risposta alle iniziative dei vescovi congolesi dopo il Sinodo sulla famiglia, il Movimento dei Focolari in Congo ricorda così Chiara Lubich, nell’8° anniversario della sua nascita al cielo. In sostegno alla famiglia.
Vangelo vissuto: l’avete fatto a me
La parola di vita del mese ci ricorda che Gesù ritiene fatto a sé qualunque cosa facciamo ai nostri prossimi, anche ai più piccoli o emarginati.
Trovarsi in Francia a Paray-le-Monial
14 Movimenti parlano di Comunione e Misericordia.
Jesús Morán: aspetti antropologici del dialogo
Intervento del copresidente dei Focolari Jesús Morán all’Università di Mumbai, nel corso del recente viaggio a forte impronta interreligiosa nel subcontinente indiano.
Lahore: un attacco contro l’uomo
Dopo la tragedia di Pasqua, con l’attentato che ha mietuto oltre 70 vittime e in cui sono rimaste ferite 320 persone, il Pakistan soffre e la città di Lahore fa tre giorni di lutto.
Collegamento CH
Le comunità del Movimento dei Focolari nel mondo si danno appuntamento per il Collegamento Ch. È possibile seguire la diretta alle ore 18 (GMT+01) in 7 lingue dalla pagina http://collegamentoch.focolare.org/
El Salvador: per i diritti dei minori
Nel Paese centroamericano l’impegno per dare attuazione alla nuova normativa che prevede una “protezione integrale dell’infanzia e dell’adolescenza”. La risposta della comunità dei Focolari.
Parola di vita – Aprile 2016
“Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40)
Produzioni di armi: una questione di coscienza
Si può rinunciare ad un lavoro ben remunerato perché va contro i principi in cui si crede? Federico Di Iorio, giovane ingegnere aerospaziale, lo ha raccontato nel convegno “La fraternità universale in cammino: il disarmo possibile”, svoltosi nel Parlamento italiano il 16 marzo in memoria di Chiara Lubich.
Lahore
‘@SIF_it A #Lahore con le vittime del terrorismo, “forma cieca ed efferata di violenza che non cessa di spargere sangue innocente” #noalterrorismo
Dopo Grand Bassam: una testimonianza dalla Costa d’Avorio
L’attentato terroristico del 13 marzo, che ha fatto 18 morti, ha portato instabilità nella regione. Continuano le minacce in vari punti chiave. La piccola comunità dei Focolari, nel quotidiano lavoro di costruzione della pace, non si arrende alla violenza. Le parole del nunzio e dell’imam.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.