Notizie
Algunos eventos por el 8° aniversario (14.3.2016) de la muerte de Chiara Lubich
11-12.3.2016 – Fontem (Camerún) Talleres (música, dibujo, poesía, performance teatral) sobre el tema “Chiara y la paz” preparados por los alumnos de 20 escuelas que han adherido al proyecto “educación a la paz”. La premiación de los mejores trabajos y de los gestos de...
Un intreccio di voci per la pace
A 20 anni dal conferimento a Chiara Lubich del Premio Unesco per l’Educazione alla Pace (Parigi 1996) e nell’8° anniversario della sua morte (14 marzo 2008) l’appuntamento di Castel Gandolfo esprime col linguaggio dell’arte e con testimonianze la cultura del dialogo come fattore di pace.
Siria: Dio può vincere il Male
Le continue violazioni della tregua minacciano la pace in Siria. Una riflessione di Pascal Bedros, focolarino di Aleppo, sull’impegno per la pace alla luce dell’invito di Chiara Lubich, nel 2002, a vincere il Male con il Bene.
Chiara Lubich e il suo messaggio di pace
Sono centinaia gli eventi nel mondo in ricordo di Chiara Lubich (22 gennaio 1920-14 marzo 2008) per dire che la pace non è un’utopia.
OnCity convegno sulla città: Concorso fotografico
Nei tre giorni di riflessione e confronto su alcuni grandi temi d’attualità legati alla città (Castel Gandolfo-RM dal 31 marzo al 3 aprile) spazio al racconto della città attraverso le immagini.
Argentina: una comunità in periferia
La testimonianza della comunità parrocchiale di Santa Isabel de Hungría di Plátanos, nella periferia di Buenos Aires, racconta di talenti e risorse messe in comune anche in favore di chi ha più bisogno.
Fontem: un Giubileo di ringraziamento
Con il Vescovo mons. Andrew Nkea Fuanya e il vescovo emerito mons. Francis Teke Lysinge, una delegazione della Diocesi di Mamfe (Camerun) visita il Centro Internazionale dei Focolari per dire grazie a Chiara Lubich.
Insieme per cambiare la città – Roma
Convegno cittadino: Insieme per cambiare la città
Campania – Centro Mariapoli Benevento
Centro Mariapoli "La Pace" Contrada Monte delle Guardie - 82100 Benevento http://www.centrolapace.it c.lapace@tin.it
Un medico siriano al campo profughi
Il toccante racconto di Issa – in arabo “Gesù” – nell’accogliere i connazionali che giungono in Slovenia dopo inenarrabili peripezie. Il suo sogno: essere come Gesù per ciascuno di loro.
Trentino Alto Adige – Centro Mariapoli
Centro Mariapoli "Chiara Lubich" - Cadine Strada di Cadine, 33 I-38070 Cadine TN tel. 39-0461-866170 fax 39-0461-866166 Email: info@centromariapolitrento.it WebSite: www.centromariapolitrento.it
Igino Giordani: Questa è l’ora della donna
Femminicidi e sfruttamento, violenze e degradazioni, maternità surrogata … Qual è il ruolo della donna oggi? Giordani scrive negli anni sessanta, ma le sue parole sono di grande attualità.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.