Notizie
Campus Italia presenta l’Istituto Universitario Sophia
Sul canale di Rai Italia, una giornata con due studenti del giovane istituto universitario con sede presso la cittadella dei Focolari a Loppiano.
Cristiani e musulmani insieme da papa Francesco
Un appuntamento a Roma domenica 13 dicembre. Dapprima all’Angelus con papa Francesco in Piazza S. Pietro e poi ad un convegno all’Augustinianum (Via Paolo VI, 25) dalle ore 14 alle 16.30.
Corea del Sud: famiglia, giovani, solidarietà
Sono i campi in cui i Focolari sono impegnati dal 1967. A conferma della creatività di un popolo operoso, tenace, cultore dell’armonia. Panorama di iniziative degli ultimi mesi.
Artigiani di pace crescono
New Gate alla Hope University, del Centro Ave Arte
Il Portale architettonico realizzato all’università di Liverpool dallo Studio d’arte della cittadella internazionale di Loppiano esprime comunione e fratellanza.
Cop21: cucine solari per Haiti
Il progetto “Cucine Solari per Mont-Organisé” di AFNonlus alla Conferenza mondiale sul clima di Parigi, tra le 100 migliori “Italian Energy Stories” di Enel e Fondazione Symbola.
Misericordia: lo sguardo di un non credente
Cosa significa questa parola per chi non ha fede? Empatia, compassione, pietà…
Si apre l’Anno Santo della Misericordia
L’ 8 dicembre 2015, solennità dell’Immacolata Concezione, si apre l’Anno della Misericordia. È lo stesso papa Francesco ad annunciarlo nella “Bolla di indizione del Giubileo straordinario della Misericordia” e che ha per titolo “Misericordiae vultus”.
7 dicembre: luce e donazione di sé a Dio
Nella data che ricorda la nascita del Movimento dei Focolari, riproponiamo un pensiero di Chiara Lubich del 2003, in cui legge, in retrospettiva, il significato di quel 7 dicembre 1943, quando “un carisma dello Spirito Santo, una nuova luce, è scesa in quei giorni sulla terra.
Amami, l’isola del legame
Amami Oshima, un’isola giapponese di 60.000 abitanti nell’estremo sud della prefettura di Kagoshima. Qui per la prima volta si è tenuta una Mariapoli, che si è ripetuta nelllo scorso ottobre.
Vangelo vissuto: Dio prima
La Parola di Vita del mese ci invita a rimuovere le barriere che impediscono l’incontro con Gesù. Un sacerdote racconta del momento decisivo della sua vita in cui apre la porta a Dio.
Vietnam: una scuola di periferia
Una scuola nata dall’amore di tanti verso i bambini più svantaggiati di Ho Chi Minh. La visita di Laura Mattarella, figlia del Presidente della Repubblica italiana.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.