Notizie
Fame d’amore
Di Chiara Andreola con un saggio di Silvia Della Casa.
TV2000 intervista Jesús Morán e Patience Mollè Lobè su Chiara Lubich
La puntata del 28 gennaio di “Bel tempo si spera” è dedicata all’apertura della causa di beatificazione della fondatrice dei Focolari.
Febbraio 2015
“Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio” (Rm 15, 7).
Un monaco buddhista che annuncia la fratellanza universale
Luigi Butori, 20 anni in Thailandia e adesso nel centro dei Focolari in Vietnam, rilegge la storia di Phramaha Thongrattana Thavorn. e il suo incontro con Chiara Lubich. Nel 2008 ai suoi funerali aveva detto: Chiara è anche nostra.
Dove vado a finire?
Nell’anno della Vita Consacrata, entriamo nella storia di suor Mariella Giannini. Dall’Italia alle Filippine alla Spagna, passando per quei momenti bui in cui nessuno vorrebbe trovarsi.
Video apertura causa di beatificazione di Chiara Lubich
Dalla Cattedrale di Frascati, i momenti salienti del 27 gennaio.
Papa Francesco: Chiara Lubich, luminoso esempio di vita
27 gennaio 2015. Nella Cattedrale di Frascati, mentre si procede all’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Lubich, la sorpresa di un messaggio di papa Francesco.
Chiara Lubich: una nuova luce per la Chiesa
Così papa Francesco nel messaggio inviato in occasione dell’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione della fondatrice dei Focolari, oggi Serva di Dio.
Chiara Lubich Serva di Dio
Maria Voce ai microfoni di Radio Vaticana. Il 27 gennaio si apre nella Cattedrale di Frascati la causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Lubich. Live streaming dalle ore 16 in italiano con traduzioni in inglese, francese, spagnolo, portoghese su http://live.focolare.org.
Una santità “socializzata”
Il 27 gennaio si è aperta la causa di canonizzazione di Chiara Lubich. Igino Giordani, in questi scritti inediti datati 1974, testimonia il forte impatto che ebbe su di lui l’incontro con Chiara ed il suo carisma, avvenuto nel settembre del 1948: da questo incontro fiorì in lui un’idea totalmente nuova della santità.
Eucaristia e divorziati in nuova unione
Tiziana, presente al recente Congresso per Aderenti dei Focolari a Castel Gandolfo, racconta la sua scoperta di altre ‘fonti di Dio’ che le permettono di arrivare a Lui.
Grazie Peppuccio!
Ci ha lasciato Giuseppe Maria Zanghì, appassionato cercatore della Verità, tra i primi compagni di Chiara Lubich.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.