Notizie
Albert Rauch: costruttore di ponti con le Chiese orientali e ortodosse
Iniziatore e direttore dell’Istituto delle Chiese orientali di Regensburg (Germania), ci ha lasciato il 10 gennaio scorso. Fin dalla giovinezza aveva fatto propria la spiritualità dei Focolari. Una grande perdita per il mondo ecumenico.
Loppiano – Al Patriarca Bartolomeo I il dottorato h.c. dell’Istituto Universitario Sophia
Link alla diretta da Loppiano, 26 ottobre alle 17.00 ora italiana Conferimento del Dottorato Honoris Causa in “Cultura dell’’Unità” al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Costantinopoli, da parte dell’Istituto Universitario Sophia.
Progetto Latina Mae Sot
Un’iniziativa solidale che unisce famiglie dei bambini di una scuola di Latina (Italia) ai bambini di famiglie del Myanmar rifugiate in Thailandia. L’amore che crea ponti e fa miracoli.
A Cannes il «Premio Chiara Lubich per la fraternità»
Alla città francese il 1° premio, ai comuni di Cannara e Foligno in Umbria, San Severino e Tolentino nelle Marche, e a Trieste e Pisa, gli altri riconoscimenti. Un convegno in Campidoglio a Roma richiama l’attenzione sulla coesione sociale nelle città.
Sophia: la cultura dell’unità nel pensiero latinoamericano
La Summer School 2015 (EdeV) svolta nella Mariapoli Lia (Argentina) dal 5 all’11 gennaio, ha segnato una nuova tappa per i 50 partecipanti provenienti da diversi paesi del Sudamerica.
Dalle Filippine scrivono: un’esperienza incancellabile!
A conclusione del viaggio di papa Francesco nel Paese asiatico, tanti echi ci arrivano in redazione. Ne pubblichiamo alcuni che evidenziano gli straordinari effetti della sua visita.
Chiara Lubich: il vescovo di Frascati apre la causa di beatificazione
La cerimonia avrà luogo il 27 gennaio alle ore 16 nella cattedrale di Frascati (RM). Diretta streaming 27 gennaio alle 16:00: http://live.focolare.org
Nigeria, viaggio tra i rifugiati a Yola
Una dura guerriglia terrorizza da tempo alcune zone della Nigeria. Gli Stati di Adamawa, Borno e Yobe sono i più colpiti dagli attacchi e da oltre un anno vige lo stato di emergenza. Un viaggio ai confini del mondo per condividere le sofferenze dei rifugiati.
Libertà di espressione e suoi limiti
Intervista del TG1 alla presidente dei Focolari Maria Voce: “Il dialogo tra le religioni è la vera risposta vincente contro la violenza”. Nel suo intervento a Uno Mattina aveva parlato del limite come “esercizio di un amore più grande”.
Chiara Lubich: si apre la causa di canonizzazione
Emirati Arabi Uniti
Focolare Amman
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.