Notizie
Natale in Russia: С РОЖДЕСТВОМ!
Il 7 gennaio la Chiesa ortodossa russa celebra il Natale. Il racconto di Serghej, focolarino ortodosso nato in Russia, con gli auguri natalizi ai cristiani ortodossi russi.
Apparizione del Signore ai Magi
La stella che ha guidato i Magi verso il Bambino di Betlemme, anche oggi ci invita a metterci in movimento in favore dei nostri fratelli. La riflessione di Klaus Hemmerle in un testo del 1993.
Burkina Faso: movimenti, giovani e amici
Centinaia di giovani di vari gruppi hanno dato vita a una giornata di amicizia con l’invito al perdono. Un gesto importante in un Paese che vive un momento di transizione verso la ripresa.
EdC: La “Pasticcino” cresce!
Il racconto di Gonzalo Perrín, giovane imprenditore argentino, manager di una delle tante aziende che aderiscono ai principi dell’Economia di Comunione.
L’arte del dare
Chiara Lubich in due occasioni diverse nell’anno 2000, a Castelgandolfo (Italia) e a Fontem (Camerun), risponde a due domande dei ragazzi del Movimento dei Focolari. Due risposte ancora oggi molto attuali.
Pace: non più schiavi, ma fratelli
Il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace è più che mai attuale. Globalizzare la fraternità: una testimonianza dal Mali.
Enzo Fondi, l’ultima volontà di Dio
Uno dei primi focolarini, Enzo si è impegnato soprattutto nel dialogo interreligioso e nella formazione spirituale dei membri del Movimento. Lo ricordiamo nel giorno del suo anniversario.
Tikkun ‘Olam, contributo comune di ebrei e cristiani
“Il dialogo ebraico cristiano, prospettive di re-incontro tra due fedi religiose”: un titolo coraggioso che ha richiamato ebrei e cristiani da varie parti del mondo in una 3 giorni, a fine novembre, per vivere insieme un’esperienza di crescita.
Alla ricerca del Mistero, consacrare la vita
Nell’Anno della Vita Consacrata pubblichiamo un’intervista a Lucas Cerviño, focolarino argentino. Laureato in Missionologia, ha vissuto diversi anni a contatto con i popoli originari della Bolivia. Ogni giorno è consacrazione.
Belgio: concerto della fraternità
Un concerto ad opera di cristiani e musulmani, ragazzi e adulti, confezionato come si fa per un dono, con tempo, pazienza, ascolto e la sorpresa del risultato finale.
Dalla Sardegna, una vita straordinaria
La storia di una famiglia che, accogliendo e accompagnando fino alla fine, la figlia nata con una grave malattia, riesce ad abbracciare e a stringere a sè il dolore di molte altre famiglie.
Gennaio 2015
«Le dice Gesù: “Dammi da bere”» (Gv 4,7)
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.