Notizie
A Roupa nova do arco-da-velha
Falar sobre certo e errado, justo e injusto para as crianças é um desafio. Um livro de fábulas que chega como uma ferramenta eficiente para ajudar pais, professores e educadores nesta fascinante tarefa.
Movimenti ecclesiali, una storia comune e feconda
Dall’intervento di Maria Voce alla conferenza stampa di presentazione del 3° Congresso dei Movimenti ecclesiali e delle nuove comunità (20-22 novembre 2014): “Non basta ammirare le parole di papa Francesco, ma lavoriamo perché possano interpellarci in profondità”.
III Congresso mondiale dei Movimenti e Nuove Comunità alle porte
Accoglierà 300 delegati da un centinaio di realtà ecclesiali di tutto il mondo. Si terrà a Roma dal 20 al 22 novembre, promosso dal Pontificio Consiglio per i Laici. Tema: “La gioia del Vangelo: una gioia missionaria”.
Contribuisci anche tu a costruire un dado della pace a Trieste
«Un “uscire”, un “andare verso le periferie” che ci vede tutti impegnati in prima persona a testimoniare con la nostra vita il messaggio del dado»: così il comitato promotore – nelle persone di Sara Kucich, Mario Ravalico e Roberto Mosca – definisce il progetto «Aiuola della pace» di Trieste.
L’albero delle emozioni
In alcune scuole di Latina (Centro Italia), un laboratorio creativo guida i ragazzi di quinta elementare e di terza media alla scoperta delle emozioni: è una tappa di “Sbulloniamoci”, azione per prevenire il bullismo.
Quell’arte che si chiama “dialogo”
Da una risposta di Chiara Lubich durante un incontro tenutosi al Palazzetto dello Sport di Firenze, il 17 settembre 2000. Argomento: la presenza di persone di convinzioni non religiose all’interno del Movimento dei Focolari.
Sophia: la proposta culturale di Chiara Lubich e l’America Latina
Il progetto allo studio mira a dare un contributo nell’ attuale momento di profonde trasformazioni sociali e culturali del continente. Tre giorni di studio alla Mariapoli Ginetta (Brasile) per muovere i primi passi.
Parco Chiara Lubich a Monopoli (Bari)
Via libera della Prefettura all’intitolazione dell’area verde alla fondatrice dei Focolari.
Udine: la moschea non deve far paura
È l’appello che emerge dall’incontro tra i Focolari e la comunità islamica udinese: la conoscenza reciproca come via di educazione alla pace e al dialogo interculturale.
Scelte razionali, intenzionalità, fini
A cura di Sergio Rondinara
Croazia: convegno EdC europeo
Concluso nella Mariapoli Faro, il 5° appuntamento degli imprenditori dell’Economia di Comunione europea. Attiva partecipazione dei giovani del progetto “Together we grow: youth towards an inclusive economy”.
La Eucaristía
Chiara Lubich (Compilado por Fabio Ciardi)
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.