Notizie
Novembre 2014
“E’ in te la sorgente della vita” (Sal 36,10)
Ungheria, un “dado” per i futuri cittadini
L’importanza di costruire legami sociali basati sulla pace e sul rispetto dell’altro, con un po’ di allegria: è la proposta educativa del “dado dell’amore”, istallato da qualche settimana anche in un parco cittadino di Jánoshalma.
EdC: il lavoro come vocazione
Una giovane italiana rinuncia ad un’allettante carriera come ingegnere per imparare a mettere al centro la persona con la propria dignità. Testimonianza raccontata nell’ambito di LoppianoLab 2014.
Famiglie: aprirsi alle adozioni
“Eravamo così felici che avremmo voluto gridarlo al mondo intero”: la testimonianza di una famiglia italiana che sceglie la via non facile dell’adozione, rinunciando alla fecondazione assistita.
Giordania e Iraq: preghiamo anche per i terroristi
L’offensiva dei jihadisti del cosiddetto Stato Islamico colpisce in particolare le minoranze cristiane e di altre religioni. La testimonianza di Rita del Movimento dei Focolari, che vive tra la Giordania e l’Iraq.
Amu incontra Amu
Incontro delle AMU europee il 25 e 26 ottobre a Rocca di Papa (Roma)
Hong Kong: il movimento degli ombrelli
Gli ombrelli usati per proteggersi dai gas lacrimogeni sono diventati il simbolo di una protesta che ha voci e opinioni differenti. Lontano dal fare una valutazione politica, riportiamo i sentimenti, pur contrastanti, dei Giovani per un mondo unito che anche a Hong Kong vogliono vivere per un ideale di fraternità.
Gli studenti, il capitale di Sophia
Sono gli studenti “l’oro” dello IUS, che ha inaugurato il 20 ottobre l’anno accademico 2014-15. Presente Maria Voce, vice Gran Cancelliere. Il 27 febbraio 2015 l’assegnazione della Laurea h.c. al Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I.
Sacerdoti focolarini in Assemblea
Dal 13 al 17 ottobre si è svolta l’Assemblea dei sacerdoti diocesani e diaconi focolarini. 90 i partecipanti da 30 Paesi, in rappresentanza dei circa 800 componenti 140 focolari sacerdotali nel mondo. Eletto il nuovo responsabile. Un bilancio degli ultimi 6 anni, con lo sguardo al futuro.
The Mystery of the Eucharist
Father Dennis Billy examines the eucharistic teaching and contribution of twenty-six saints and mystics from the church's past. These "voices" form a moving chorus of insight and spirituality which is helpful to all who are seeking a deeper grasp of the incredible...
Dal Rwanda al Sinodo sulla Famiglia
Tra gli invitati laici, Dieudonné ed Emerthe Gatsinga, provenienti dall’Africa, hanno condiviso con papa Francesco e i padri sinodali la loro esperienza come formatori di giovani coppie africane.
A cuore aperto
Riflessioni sul significato del matrimonio. Di Aldegonde Brenninkmeier-Werhahn.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.