Notizie
Consiglio Ecumenico delle Chiese: 10ª Assemblea a Busan (Corea)
Oltre 5.000 i partecipanti all’Assemblea generale del CEC dal titolo “Dio della vita guidaci alla giustizia e alla pace”. In Corea del Sud dal 30 ottobre all’8 novembre.
Riportare Gesù al centro del Natale
Anche quest’anno i gen 4, bambini del Movimento dei Focolari, ispirandosi ad un testo di Chiara Lubich, propongono in varie zone del mondo l’azione “Hanno sloggiato Gesù”.
L’avventura dell’unità: Gli inizi/2
Ormai alle porte del 7 dicembre, quando si compiono 70 anni dalla nascita del Movimento dei Focolari, continuiamo a ripercorrere la sua storia dagli inizi a Trento, durante la seconda guerra mondiale.
Dicembre 2013
«Il Signore vi faccia crescere e abbondare nell’amore vicendevole e verso tutti» (1 Tess 3,12).
Emergenza Filippine
Modalità per la donazione
Venezuela: la mensa popolare di Dominga
Non solo pasti, ma servizio concreto e personale alla mensa di Dominga a Valencia, nata in un difficile contesto sociale in favore degli anziani bisognosi.
Aletta, testimone dei “primi tempi”, racconta
Edito da Città Nuova, proponiamo brevi stralci del libro di testimonianza di Vittoria (Aletta) Salizzoni, tra le prime a condividere il carisma di Chiara Lubich.
Parola di vita di dicembre
«Il Signore vi faccia crescere e abbondare nell’amore vicendevole e verso tutti» (1 Tess 3,12).
8° Forum UNESCO dei giovani: idee che diventano azione
500 giovani di 150 Paesi a Parigi. Prima partecipazione per i Giovani per un Mondo Unito con lo United World Project. “Differenti fra noi, ma così impegnati a risolvere i problemi insieme, come in una sola famiglia”.
Agostino, Le Confessioni
Il libro più letto e amato della letteratura cristiana antica dalla voce di Alessandro Preziosi.
Gesù Abbandonato, luce per la teologia
L’impegnativo e innovativo argomento della Lectio Magistralis che Maria Voce ha svolto per l’apertura dell’Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Roberto Bellarmino” della città di Capua.
Chiara Lubich, donna del dialogo
A 10 anni dal conferimento a Chiara del premio “S. M. Capua Vetere città di Pace”, la presidente dei Focolari Maria Voce, insieme a rappresentanti del mondo ebraico, Islam e cultura laica, a confronto sulle vie del dialogo da percorrere insieme.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.