Notizie
Viaggio in Oceania
I ricordi eroici e il futuro coraggioso: 400 persone dall’intero continente si ritrovano a Melbourne attorno a Maria Voce e Giancarlo Faletti. La semplicità e la radicalità della vita del Vangelo.
Voce di sacerdoti
Sono varie le occasioni per Don Carlo, sacerdote milanese, per incontrare le persone e accompagnarle nel loro cammino. Ci racconta alcuni episodi, condivisi durante l’ultimo meeting degli aderenti dei Focolari dal 18 al 20 gennaio scorsi a Castelgandolfo.
Maria Voce nel Paese dei canguri
Il viaggio della presidente dei Focolari in Oceania prevede due tappe: Melbourne (Australia) e Wellington (Nuova Zelanda).
L’intelle-gibilità del reale
Natura, uomo, macchina. A cura di Sergio Rondinara
Diario dalla Siria
Alcuni amici dei Focolari, dopo due mesi di permanenza in Libano, ci scrivono dalla Siria. «La politica internazionale sembra lontana mille miglia dalla sofferenza della gente. I siriani sono stremati».
Famiglia: domande aperte
Un progetto triennale di Famiglie Nuove per affrontare insieme le sfide culturali che investono la famiglia oggi. Nei giorni scorsi si è conclusa la tappa intermedia 2013.
Sempre avanti
Il 22 gennaio di 93 anni fa nasceva Chiara Lubich. La ricordiamo con un suo pensiero del 2 febbraio 1982, rivolto dall’Australia, dove ora si trova in visita l’attuale presidente dei Focolari.
Selamat Datang, benvenuti!
Singapore, Malesia e Indonesia. Le comunità dei Focolari di questa ampia zona si ritrovano a Johor, in Malesia, per accogliere Maria Voce e Giancarlo Faletti.
Reti sociali in lingua inglese
In occasione del viaggio di Maria Voce in Nuova Zelanda ed Australia, Focolare.org apre canali sociali in lingua inglese.
Trovare Dio in carcere
Dal perdono all’impegno nella pastorale penitenziaria. Nuove relazioni basate sulla misericordia che producono effetti impensati.
Brasile: sacerdoti, diaconi e seminaristi
“Vedere Gesù, oggi” è la tematica affrontata da 145 sacerdoti, diaconi e seminaristi dei Focolari provenienti dalle diverse regioni del Brasile e rappresentanti di altri Paesi vicini.
Adottare un albero in Albania
Sulla scia del Genfest 2012 a Budapest i Giovani per un mondo unito albanesi lanciano l’United World Project con una proposta concreta per far rivivere i loro boschi distrutti dagli incendi.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.