Notizie
Vangelo vissuto: “Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono” (1 Ts 5, 21)
Quando si cerca di mettere in pratica le parole del Vangelo nelle situazioni quotidiane o nelle decisioni importanti, gli effetti di trasformazione della realtà sono una logica conseguenza. E a volte le cose che ci accadono sono veramente sorprendenti. E così: dai e ricevi, metti amore e trovi amore e amicizia, prendi una decisione tenendo conto del bene comune e trovi la strada per andare avanti.
Un Giubileo, molti Giubilei
Il 2025 è ricco di anniversari significativi a livello ecumenico: dal Giubileo della speranza indetto dalla Chiesa cattolica alla celebrazione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea ai 60 anni dalla revoca delle reciproche scomuniche tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa di Costantinopoli. Il Movimento dei Focolari cogli l’occasione per celebrare questi anniversari con un convegno ecumenico internazionale dal 26 al 29 marzo.
Apostoli di speranza contro la tratta di persone
XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, un problema che colpisce 50 milioni di persone al mondo, donne e bambini i più colpiti. Perché è importante celebrare questa Giornata?
Vicinanza, lo stile di Dio
L’ultimo libro su Chiara Lubich raccoglie una serie di scritti e discorsi della fondatrice dei Focolari sul tema della vicinanza e della prossimità.
Il cammino è iniziato
Il 23 gennaio, abbiamo vissuto il primo appuntamento di “Chiamati ad una sola speranza - Giovani in cammino”. Un percorso per immergerci nel cuore del Giubileo attraverso le ricchezze dei Carismi. Ad animare questa prima serata sono stati i giovani di Nuovi Orizzonti...
Dialogo: un cammino per cercare il bene
Idea del Mese – Febbraio 2025
«Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 21).
Parola di Vita – Febbraio 2025
Emergenza Goma (R. D. Congo)
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per la regione di Goma, nel Nord Kivu, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, in aiuto alle centinaia di migliaia di sfollati che, da due settimane con l’assedio della città, sono in aumento.
Vescovo Krause (1940-2024): “Fratello, che bello che ci incontriamo”
Il vescovo luterano tedesco Christian Krause, scomparso recentemente, già presidente della Federazione luterana mondiale (LWF), era un appassionato di ecumenismo, dell’esperienza dell’unità nella varietà e nella diversità.
Come trovare la speranza in un mondo che soffre?
24 gennaio 1944
Incendi in California: la comunità dei Focolari fra la sofferenza e la devastazione
California, Stati Uniti. Oltre 200 mila sfollati, più di 10mila edifici andati a fuoco, danni per 150 miliardi di dollari e 10 milioni di persone in allerta evacuazione.
Perù: Prendersi cura dei più soli
“Partiamo dagli ultimi, da coloro che vengono scartati e abbandonati dalla società”. Nasce così il Centro anziani Hogar “Chiara Lubich” nell’amazzonia peruviana.
Pensiero del giorno
L’amore rende liberi
L’amore rende liberi