Dal 2016 il Paese soffre una grave crisi socio-politica, specie nella parte anglofona, dove si trova Fontem, la cittadella dei Focolari. Nonostante le difficoltà, la testimonianza dell’unità possibile.
Un posto per Gesù a Natale
«Si avvicina Natale e le vie della città s’ammantano di luci. Questo mondo ricco si è “accalappiato” il Natale e ha sloggiato Gesù!». Da queste parole di Chiara Lubich ha preso vita e si ripete ogni anno una iniziativa dei bambini del Movimento dei Focolari
Sengsoury Francesca Cheangsavang
Curitiba, Brasile: il primato del dialogo
Si è svolto nella capitale dello Stato del Paraná il Simposio mariologico ecumenico, in occasione del III centenario della Madonna di Aparecida e dei 500 anni della Riforma protestante: una nuova tappa nel cammino ecumenico tra cristiani cattolici e luterani.
Sophia a LoppianoLab 2017
Cambiare il mondo è nelle tue mani
Dieci mesi all’apertura del prossimo Genfest di Manila “Beyond all borders”. “Oltre i confini” è un’idea che è già esperienza di vita e azione sociale con l’obiettivo di costruire un mondo unito e solidale. Il Progetto Milonga.
Incontro dei delegati dei Focolari
Castel Gandolfo (Roma)
Filippine: una piccola città chiamata “Pace”
Dal 1982 dialogo interreligioso e condivisione sono le principali caratteristiche della Mariapoli Pace di Tagaytay.
Roma: Il villaggio della Terra
Grande affluenza alla seconda edizione del “Villaggio della Terra”, manifestazione organizzata da Earth Day e Movimento dei Focolari. Ecologia, pace, dialogo a tutti i livelli.
Vinea Mea: sacerdoti di comunione
Il giovedì della Settimana Santa richiama la figura del sacerdote. Il Centro di Spiritualità Vinea Mea di Loppiano (Italia), ha formato nello spirito di comunione oltre 4.000 sacerdoti e seminaristi.