I tre appuntamenti internazionali hanno radunato Vescovi provenienti da 14 nazioni africane. Il Card. Miloslav Vlk, arcivescovo emerito di Praga (Repubblica Ceca), e Mons. Agostino Delfino, vescovo emerito di Berbérati, (Repubblica Centroafricana), promotori dell’iniziativa, ce ne danno notizia al loro rientro.
Kenya: incontro dei vescovi amici dei Focolari
Mariapoli Piero (Nairobi – Kenya): “Riscoprire i disegni di Dio oggi”
Chiara Lubich, una rivoluzione femminile
A tre anni dalla morte la prima biografia di Chiara. Riportiamo l’articolo di Lucetta Scaraffia sull’Osservatore Romano.
Dossier: il 2° anniversario di Chiara
14 MARZO 2008 – 14 MARZO 2010
2° ANNIVERSARIO DELLA DIPARTITA DI CHIARA LUBICH
Etica professionale, etica della responsabilità
A Roma il 23 e 24 ottobre, studenti e giovani professionisti dell’area biomedica a confronto sulle sfide delle loro professioni. Linea guida, una frase tratta dal giuramento di Ippocrate: “Con innocenza e con purezza custodirò la mia vita e la mia arte”
Ho scoperto il Cielo!
Arrivano da molti Paesi europei e da Burundi, Ruanda, Argentina, Bolivia, Brasile e Libano le 780 “gen 4” riunite per il loro congresso. L’hanno scoperto e sperimentato davvero, che «Dio ci ama immensamente»
Hong Kong: 40° anniversario dell’inizio del Movimento dei Focolari
40 anni in terra cinese
Per un “incontro di culture”
Dai pensieri di Chiara Lubich dopo i suoi viaggi in Africa nel 1969 e 1992
Diffusione dei Focolari nel continente
Comunità vive che gettano semi di riconciliazione, sviluppo e fratellanza
Novità Obama. Prime scelte
Nuova amministrazione Usa – Capire la crisi e altri temi in Città Nuova del 10 febbraio 2009