“Together for Peace: respect, safety and dignity for all” il tema della Giornata internazionale della pace indetta dall’ONU, come ogni anno, il 21 settembre, per promuovere il rispetto, la dignità e la sicurezza di tutti coloro che sono costretti a fuggire dalle...
Albania: la mia faccia per la pace
“Building bridges – go4peace 2017” è il campo per la pace svoltosi a Scutari, in Albania, dal 10 al 22 agosto, con giovani di 12 nazioni diverse. I loro volti nel clip “Yourope”.
Ancora il Messico trema
A solo due settimane dal precedente sisma, ieri sera il Paese azteco è stato nuovamente colpito da un terremoto di magnitudo 7.1 (scala Richter). Al momento si contano 217 vittime, di cui 117 nella capitale, bilancio purtroppo destinato a salire. Ventisei i bambini e...
La scoperta di Gesù Abbandonato
Il 20 settembre 1949 Chiara Lubich scriveva di getto il noto testo “Ho un solo Sposo sulla terra: Gesù abbandonato”. Diventerà un punto fondamentale della spiritualità dell’unità.
Brasile: Giovani Missionari continentali
Dall’invito del Papa nella GMG 2013 a Rio, nasce a Juiz de Fora un gruppo di giovani missionari di diversi movimenti, parrocchie e nuove comunità, promosso dai giovani dei Focolari.
Convegno Cristiano-Indù
Università Gregoriana (Roma)
Ad amare ci si educa
di Ezio Aceti e Stefania Cagliani – 2° volume
Vangelo vissuto: prendere la propria croce e seguirlo
La Parola ci invita a vivere con pienezza anche quando sul cammino appaiono le croci e gli imprevisti.
La scelta esclusiva di Chiara Lubich
Scegliere e amare Colui che nel culmine del Suo amore per l’umanità, grida sulla croce:“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. La profonda riflessione del teologo Pasquale Foresi.
La Desolata: la Santa per eccellenza
Il 15 settembre tanti cristiani ricordano la figura della Vergine Maria ai piedi della croce. Meditiamo su questo momento di altissimo dolore con una riflessione di Chiara Lubich.








