No mês de janeiro, três Mariápolis do Brasil recebem um Congresso de Formadores da Infância no Movimento dos Focolares.
Congresso per operatori giudiziari
Un centinaio di rappresentanti provenienti dall’Europa, Stati Uniti, America del Sud, Africa accolgono l’invito di Umanità Nuova e Comunione e Diritto a mettersi in gioco per “Trasformare le domande di diritto in risposte di giustizia”, la sfida lanciata già dal titolo stesso del convegno.
Natale tra i terremotati del Centro Italia
A colloquio con Azione per un Mondo Unito onlus (AMU) e Azione per Famiglie Nuove onlus (AFN Onlus), due agenzie di solidarietà dei Focolari, incaricate di gestire gli interventi post-emergenza. Il loro impegno nella fase del post terremoto: aiuto alle piccole imprese e quindi alle famiglie.
Si è spento Mons. Javier Echevarría
Le condoglianze del Movimento dei Focolari per la morte del prelato dell’Opus Dei.
Bari accoglie il Patriarca Bartolomeo I
In occasione delle festività di san Nicola, la città pugliese ha accolto, il 5 e 6 dicembre, la prima visita di un Patriarca di Costantinopoli. Conferitogli il premio “San Nicola” dalla Facoltà Teologica.
Focolari e Bangwa: 50 anni insieme
A Fontem (Camerun), dal 14 al 17 dicembre 2016, la solenne celebrazione a conclusione dell’anno di ringraziamento indetto dal vescovo di Mamfe, mons. Andrew Nkea.
Un profugo respinto e ignorato
E’ tempo di avvento per i cristiani, di attesa, di nuove speranze, di nuova vita. Vi proponiamo alcuni pensieri di Igino Giordani che ci preparano al Natale.
Encontro para religiosos e consagrados na Mariápolis Ginetta
Entre os dias 9 e 14 de janeiro, o Centro Mariápolis Ginetta estará de portas abertas para receber pessoas de vida religiosa e consagrada.
L’EdC nell’ex-impero Inca
Un istituto nelle periferie di Lima (Perù), che si occupa dei bambini di strada, aderisce al progetto dell’Economia di Comunione, con il sostegno di Solidarpole e AMU Lussemburgo.
7 dicembre 1943, un sì per sempre
A 73 anni da quella giornata decisiva per la nascita del Movimento dei Focolari, il racconto di Chiara Lubich ad un gruppo di focolarini riuniti a Rocca di Papa (Roma) il 30 dicembre 1984.







