Movimento dei Focolari

Un disegno d’amore – l’audiolibro

Dic 19, 2011

Dalla voce di Chiara Lubich - Contiene brani inediti e musiche originali

Chiara Lubich non solo ha dato vita, con le prime compagne e compagni, al Movimento di Focolari (Trento 1943), ma è stata fonte e testimonianza vissuta di un modo di vedere il cristianesimo che ha portato alla Chiesa e al mondo una nuova spiritualità. Tale spiritualità, impregnata di Vangelo e incarnata in idee e opere, si presenta aderente alle esigenze dell’uomo di oggi. Tende alla realizzazione dell’unità, chiesta da Gesù nel suo testamento, e alla fraternità universale sottolineando anche l’aspetto comunitario della vita spirituale. Chiara, nel percorso della sua vita, evidenzia, in un susseguirsi e completarsi armonico, diversi punti ben stagliati della dottrina cristiana che – con scritti, libri, discorsi, interviste – riesce a illuminare, facendo sì che milioni di persone li vivano con grande convinzione. Vivo e vitale è sempre stato in lei l’aspetto della “comunicazione” che crea la comunità, attuata anche con i mezzi tecnici che man mano si rendevano disponibili fino alle conferenze collettive, i satelliti, internet ecc. Proprio grazie a questa sua apertura e disponibilità, nasce il presente audiolibro su due temi cardine della sua spiritualità: la scoperta di Dio-Amore e della volontà di Dio.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Indonesia: distribuire speranza

Indonesia: distribuire speranza

A Medan, capitale della provincia di Sumatra, in Indonesia, in seguito allo tsunami del 2004, la comunità locale dei Focolari, ha dato vita al Centro Sociale “Sumber Harapan”, Fonte della Speranza, per andare incontro alle necessità dei più poveri della città. Maximus e Fretty, animatori del centro ci raccontano le azioni che portano avanti.

Semplicemente Emmaus

Semplicemente Emmaus

Il ricordo di Jesús Morán, Copresidente dei Focolari, di Emmaus Maria Voce, prima presidente dei Focolari, dopo la fondatrice Chiara Lubich

Sulla strada con Emmaus

Sulla strada con Emmaus

Dalla sua elezione nel 2008 alla conclusione del suo secondo mandato nel 2021, alcune immagini dei momenti che hanno caratterizzato i 12 anni nei quali Maria Voce Emmaus è stata Presidente dei Focolari : eventi, tappe nel cammino di dialogo, incontri con personalità religiose e civili, e con varie comunità dei Focolari nel mondo.