Notizie
Collegamento CH
Le comunità del Movimento dei Focolari nel mondo si danno appuntamento per il Collegamento Ch. È possibile seguire la diretta alle ore 18 (GMT+01) in 7 lingue dalla pagina http://collegamentoch.focolare.org/
El Salvador: per i diritti dei minori
Nel Paese centroamericano l’impegno per dare attuazione alla nuova normativa che prevede una “protezione integrale dell’infanzia e dell’adolescenza”. La risposta della comunità dei Focolari.
Parola di vita – Aprile 2016
“Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40)
Produzioni di armi: una questione di coscienza
Si può rinunciare ad un lavoro ben remunerato perché va contro i principi in cui si crede? Federico Di Iorio, giovane ingegnere aerospaziale, lo ha raccontato nel convegno “La fraternità universale in cammino: il disarmo possibile”, svoltosi nel Parlamento italiano il 16 marzo in memoria di Chiara Lubich.
Lahore
‘@SIF_it A #Lahore con le vittime del terrorismo, “forma cieca ed efferata di violenza che non cessa di spargere sangue innocente” #noalterrorismo
Dopo Grand Bassam: una testimonianza dalla Costa d’Avorio
L’attentato terroristico del 13 marzo, che ha fatto 18 morti, ha portato instabilità nella regione. Continuano le minacce in vari punti chiave. La piccola comunità dei Focolari, nel quotidiano lavoro di costruzione della pace, non si arrende alla violenza. Le parole del nunzio e dell’imam.
Il Risorto
Chiara Lubich nel 2002 comunicava una sua personale esperienza di “conferma della fede”, attorno ad uno dei capisaldi della vita cristiana: la resurrezione di Gesù.
Sotto la croce, Maria
Giordani, che ha scelto Maria come modello ‘perfetto’ di vita, ci aiuta ad immergerci nella Sua grandezza, mentre la liturgia della Settimana Santa ce la mostra ai piedi della Croce.
Gesù Abbandonato: l’Uomo-mondo
Davanti a centinaia di giovani di diverse parti del mondo riuniti a Rocca di Papa, Chiara Lubich consegnava alla seconda generazione dei Focolari un punto chiave della spiritualità dell’unità: Gesù crocifisso e abbandonato. Era il 22 luglio 1972.
Quel martedì a Bruxelles io c’ero
Il racconto dal vivo di Tomaso Comazzi, giovane italiano che si trova per studio a Bruxelles. Il suo impegno, insieme ai giovani dei Focolari e a tanti altri, per costruire la pace in ogni momento.
Che tutti siano una cosa sola
In questo giovedì della Settimana Santa, la riflessione di mons. Klaus Hemmerle sulla preghiera che Gesù rivolge al Padre, chiedendo l’unità della famiglia umana.
Pace, oltre l’utopia
Al di là del negativo che ci sommerge, la pace tra noi è la presenza del Risorto. Gli auguri pasquali della presidente dei Focolari Maria Voce.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.