Notizie
La passione di educare
2500 educatori da tutto il mondo si sono interrogati sul ruolo dell’educazione cristiana oggi. Esperienze e buone pratiche anche in luoghi di frontiera. Obiettivo: un’educazione integrale, con orizzonti aperti, come ha esortato papa Francesco.
Gen Verde in concerto per un mondo di pace
A conclusione del 50° anniversario dalla nascita del Centro Internazionale di Loppiano (Firenze): 12 dicembre ore 20.30, 13 dicembre ore 16.00 – Auditorium Centro internazionale di Loppiano (FI).
Silvana Veronesi, dagli inizi assieme a Chiara Lubich
Il 2 dicembre Silvana Veronesi ha lasciato questa terra. Tra le più giovani del primo gruppo attorno a Chiara Lubich, ha seguito gli sviluppi del Movimento dei Focolari fin dagli inizi. Era nata a Trieste nel 1929.
Il comandamento dell’unità
Ultimi due giorni del convegno dei vescovi ecumenici dei Focolari trascorsi al Fanar, sede del Patriarcato ecumenico della chiesa ortodossa, per le feste dedicate a sant’Andrea. Il parallelismo, per Bartolomeo I, con Chiara Lubich.
Il cammino dell’unità secondo papa Francesco
A conclusione del 34° convegno dei vescovi di 16 chiese cristiane amici dei Focolari, riunti a Istanbul, l’intervento del cardinale Kurt Koch, delinea le dimensioni del cammino ecumenico. Nostra intervista.
Repubblica Centrafricana: esperti della misericordia
Bangui, capitale spirituale del mondo. «Sentire che un paese che ha versato così tanto sangue innocente, viene chiamato capitale spirituale, era vedere Dio che viene incontro». La testimonianza di Geneviève Sanzé, della Repubblica Centrafricana, dopo la visita di Papa Francesco.
Papa Francesco in Uganda
Il racconto di Simon Okello, giovane ugandese, dei memorabili giorni con Francesco. Nel ricordo e sull’esempio dei martiri.
Calcedonia: nuovo patto tra vescovi cristiani
In una chiesa di tradizione armeno apostolica nell’antica Calcedonia, luogo del IV Concilio Ecumenico, un solenne impegno a vivere la fratellanza per cancellare il passato e aprire nuove impensate vie per l’unità tra le chiese cristiane.
Aspettando Natale
L’ Avvento ci porta dinanzi al disarmante mistero di un Dio che si mette in gioco per ciascuno di noi. Una riflessione di Pasquale Foresi (1929-2015) primo focolarino sacerdote e copresidente dei Focolari.
Dal Monastero di Halki, in Turchia, un appello per la pace
I vescovi di varie chiese radunati a Heybeliada (Halki) invocano la pace in Medio Oriente e pregano per la riapertura del Seminario teologico sull’isola.
Kenya, prima tappa del viaggio africano di papa Francesco
Un paese ricco di bellezze naturali e risorse, ma anche di tante sfide. Il messaggio: lavorare in sinergia per il perdono e la pace, nell’attenzione ai giovani e all’ambiente.
19 Maggio 1992, prima pietra della “Mariapoli Piero” in Kenya
A Nairobi nasce una cittadella in memoria di un focolarino – Piero Pasolini – fra i primi inviati in Africa. Un luogo di testimonianza con una scuola per specializzarsi nell’inculturazione. Nel video, il discorso di fondazione di Chiara Lubich.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.