Notizie
Chiara Luce, un esempio luminoso e attuale
Il 29 ottobre ricorre la memoria liturgica della giovane Beata. Ma il suo ricordo è vivo in varie parti del mondo e in qualsiasi periodo dell’anno. In Perù il musical ispirato alla sua vita ha radunato 500 giovani.
Bartolomeo, io e mio fratello Francesco (Tg2000)
Il servizio di Tg2000 sul conferimento del dottorato honoris causa al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli da parte dell’Istituto Universitario Sophia a Loppiano.
Bartolomeo I: la gioia più grande
Presenti giornalisti di diverse testate, il Patriarca Bartolomeo rilascia un’intervista dopo la consegna del dottorato h.c. in Cultura dell’Unità da parte dell’Istituto Universitario Sophia a Loppiano, lo scorso 26 ottobre.
Piero Coda: le parole nuove del Patriarca
Intervista al Preside dell’Istituto Universitario Sophia in occasione della consegna del dottorato h. c. in “Cultura dell’Unità” al Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I.
Bartolomeo I, passione per l’unità
Sul clima della cerimonia del conferimento del dottorato h.c. in Cultura dell’unità al Patriarca Bartolomeo I, Gabriella Ceraso di Radio Vaticana ha intervistato la presidente del Movimento dei Focolari, Maria Voce.
Bartolomeo I, maestro in Cultura dell’Unità
“Un doveroso riconoscimento per il suo impegno nella promozione della cultura dell’unità, che contribuisce al cammino comune delle nostre chiese verso la piena e visibile unità”, così Papa Francesco nel suo messaggio al Patriarca di Costantinopoli.
Sindacalisti per la fratellanza universale
Dal 16 al 18 ottobre si è svolto a Castel Gandolfo il seminario internazionale “Liberiamo il lavoro, alle radici dell’esperienza sindacale”. Promosso dall’associazione “Made in the World”, frutto di un percorso decennale di confronto tra persone impegnate in diverse organizzazioni di lavoratori.
Dottorato h.c. a Bartolomeo I – diretta streaming
A partire dalle ore 17 sarà possibile seguire la diretta del conferimento del dottorato in “cultura dell’unità” al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli da parte dell’Istituto Universitario Sophia.
A conclusione del Sinodo sulla famiglia
Scoprire la ricchezza che ciascuna famiglia porta in sé, al di là di qualsiasi situazione viva: l’augurio della famiglia Rojas, coppia colombiana tra le 18 partecipanti al Sinodo. La loro esperienza in queste tre settimane di lavori.
Salvare la famiglia con l’amore
Famiglia sotto attacco? Nel brano qui riportato Chiara Lubich dialoga sull’argomento con una famiglia austriaca (Vienna, 30.6.97) la quale, vedendo fallire un matrimonio su tre, le chiede un suggerimento per dare valore e continuità al patto coniugale.
Famiglia: relazioni a immagine della Trinità
Un contributo del cardinale João Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, offerto durante il Sinodo della Famiglia.
Costruendo la pace!
Piccoli gesti di solidarietà a partire da qualsiasi età.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.