Notizie
Vangelo e fragilità
In preparazione all’Incontro Mondiale delle Famiglie il prossimo settembre a Philadelphia (USA) e al Sinodo sulla famiglia in ottobre, pubblichiamo alcuni brani dell’editoriale dell’ultimo numero della Rivista di vita ecclesiale “Gen’s”, a firma di Hubertus Blaumeiser e Enrique Cambón.
Laudato sì: per una ecologia integrale
Intervista ad Elena Pace, docente di chimica, membro di EcoOne, rete internazionale di operatori nel campo ambientale e naturalistico che si ispira alla spiritualità dell’unità, a proposito della nuova enciclica.
Expo 2015: AFN onlus presenta il progetto “Cucine solari per Haiti”
Presentazione del progetto “Cucine solari per Mont-Organisé (Haiti)” e delle tematiche connesse alle emergenze ambientali, allo sviluppo della microimpresa, all’utilizzo delle tecnologie a impatto zero.
Praga: Summer School di Economia di Comunione
Rivolta a studenti di tutte le discipline, giovani imprenditori, ricercatori e professionisti di età compresa fai i 19 e i 35 anni. Lingua ufficiale: inglese.
Amazzonia: ambientalisti di cuore
Di fronte al problema della deforestazione, Raimundo ed Edilena, con altre famiglie, sono riusciti a creare nel cuore della foresta amazzonica un’area per preservare la biodiversità locale. In tema con la Laudato Si’.
Castel Gandolfo (RM): Congresso internazionale di Comunione e Diritto
ll focus quest’anno è posto sul tema dell’ambiente e della partecipazione dei cittadini per la sua corretta preservazione. Pubblicato il “call for papers” per intervenire al convegno «Ambiente e “diritti” tra responsabilità e partecipazione».
Da Lecco un aiuto ai profughi ucraini
Le persone del Movimento dei Focolari, della parrocchia di San Leonardo a Malgrate, con l’Opera di San Francesco per i Poveri di Milano e la comunità ortodossa lecchese hanno raccolto cibo e vestiario.
Unione Europea: “Il dialogo non è un rituale”
Lo afferma il primo vicepresidente della Commissione europea Timmermans dopo l’incontro ad alto livello con 15 leaders religiosi promosso dalla Commissione Europea. Le religioni possono condurre l’Europa in un “luogo migliore”.
Egitto: festa tra cristiani
Ad Alessandria, il 7 giugno scorso, si è ricordato il 2° anniversario della giornata dell’amicizia fra la Chiesa Copta – ortodossa e la Chiesa Cattolica, inaugurata in occasione del primo incontro tra papa Francesco e Tawadros II.
Vangelo vissuto: l’essenziale
La parola di vita di questo mese ricorda l’incontro di Gesù con le sorelle, Marta e Maria. Rasserena la prima, troppo affannata, e indica Maria come chi non si lascia prendere dall’attivismo e che punta all’essenziale.
L’unità si fa storia. Pasquale Foresi e il Movimento dei Focolari
Armando Droghetti ed., Città Nuova 2015
Grazie Don Foresi
Pasquale Foresi – familiarmente conosciuto come Chiaretto – primo focolarino sacerdote e cofondatore del Movimento dei Focolari, ci ha lasciato il 14 giugno. Un ricordo pieno di affetto e gratitudine. I funerali si svolgeranno giovedì 18 giugno alle ore 15.30 presso il Centro Internazionale del Movimento dei Focolari a Rocca di Papa, e saranno trasmessi in streaming.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.