Notizie
Emergenza Filippine/2
Tifone Haiyan, le notizie che ci arrivano dalla voce di chi è sul posto. Una catena di solidarietà in mezzo alla tragedia e all’incertezza di ritrovare ancora vivi i propri cari.
Visita di papa Francesco al Quirinale
Il Papa è stato accolto, il 14 novembre, dal Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano. Incontro segnato dall’amicizia e da valori condivisi, pur nella specificità delle due istituzioni.
Viaggio a Cuba
Una famiglia dei Focolari italiana racconta del loro viaggio nell’Isola caraibica. Quasi 3.000 km percorsi, con mezzi diversi, per incontrare gruppi di famiglie con le quali condividono la spiritualità dell’unità.
Rivolti verso le “periferie esistenziali”
La parola del Vangelo e la sapienza umana
Quando si vive il Vangelo/2
Brevi esperienze di Vangelo vissuto in tante parti del mondo che ci ricordano la Parola di vita di novembre. Parole chiave: benevolenza, misericordia e perdono.
Africa: Presi dal mistero
Prima storia che viene pubblicata sugli “albori dei Focolari in Africa”, scritta da un protagonista d’eccezione: Lucio Dal Soglio, medico italiano, tra i primi focolarini ad approdare in terre africane. Il suo racconto in prima persona, più che una cronologia di eventi è un’avvincente storia di amore verso l’Africa e la sua gente. Anticipiamo un breve stralcio che evidenzia questo amore diventato così fecondo.
Donne e Chiesa, questione da affrontare
Maria Voce: donne nel conclave, genio femminile e doti di governo, rapporto uomo-donna, Mulieris Dignitatem e profezia sono alcuni degli argomenti su cui la presidente dei Focolari interviene nell’intervista rilasciata a Città Nuova.
Sophia: primo dottorato “congiunto”
All’Istituto Universitario Sophia, con sede a Loppiano, si festeggia il primo dottorato assegnato congiuntamente da due atenei, in Teologia e in Cultura dell’Unità. Una prospettiva che si apre.
Filippine colpite dal tifone Haiyan
Le stime parlano di oltre 10.000 morti e centinaia di dispersi. Mentre si attiva la solidarietà in tutto il mondo, le prime voci che ci giungono dai membri dei Focolari dell’arcipelago asiatico.
Filippine: quando tutto crolla
L’impegno dei Giovani per un Mondo Unito in aiuto alle popolazioni di alcune isole colpite da un devastante terremoto. L’amore concreto che porta sollievo e aiuto.
Natalia Dallapiccola: una biografia
La prima a seguire Chiara Lubich nell’avventura dell’unità, come venne definita. Pioniere dell’ideale dell’unità nei paesi dell’Est europeo in piena guerra fredda. Promotrice instancabile del dialogo interreligioso del Movimento dei Focolari.
Gran Bretagna: 50 anni di cammino ecumenico
Sabato 26 ottobre, la Liverpool Hope University ha accolto 400 persone per la celebrazione del 50° anniversario dell’arrivo del Movimento dei Focolari in Gran Bretagna.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.