Notizie
Diario di un monaco del XXI secolo
Di Andrea Carobene
Germania: il dono dei movimenti
Mons. Zollitsch, presidente della conferenza episcopale tedesca, ha accolto Maria Voce e Giancarlo Faletti, il 24 maggio a Friburgo, durante la loro visita in Germania. Vivere la fede in comunione.
Cristiani e musulmani uniti dall’amore a Dio e all’uomo
Pubblichiamo uno stralcio dell’intervista rilasciata dal Prof. Mohammad Shomali, Direttore dell’Istituto Internazionale per gli Studi Islamici di Qum, Iran, in visita da poco in Italia.
Congresso gen 3: un cuore in azione
A Castelgandolfo 1200 ragazzi dei Focolari di varie nazionalità si ritrovano per fare il punto del loro progetto verso chi ha più bisogno ed affrontare i problemi tipici della loro età. A conclusione, l’incontro con Papa Francesco.
Test Google Form
[wpgform id='86035']
Economia civile: la centralità della persona
Costituita il 19 maggio a Loppiano la scuola di economia civile: una sinergia di associazioni e realtà economico-civili tra le più eminenti in Italia.
Gen Rosso in Brasile, si parte dalla Fazenda da Esperança
Due mesi di tournée nel “continente” Brasile con il progetto “Forti senza violenza”. Si parte dalla comunione: un incontro fraterno con la Fazenda da Esperança. Si conclude con la GMG di Rio.
Os santos também usam calças de ganga
[:pt]Novo livro da Editora “Cidade Nova” sobre Chiara Luce Badano. De Franz Coriasco.
Da Viterbo a Loppiano: passi di dialogo ecumenico
Due cappellani del carcere di Viterbo, uno ortodosso e l’altro cattolico, in visita alla cittadella dei Focolari con la comunità rumeno-ortodossa.
Francesco: la cultura dell’incontro
Alla Messa di oggi alla Casa Santa Marta celebrata da Papa Francesco, presenti anche Maria Voce e Giancarlo Faletti, presidente e copresidente dei Focolari. Nel saluto al termine della Messa sottolinea l’importanza della «cultura dell’incontro».
Maria Voce: «novità» è la parola che ci sfida
All’indomani della festa di Pentecoste la presidente dei Focolari ribadisce la gioia sperimentata all’incontro dei movimenti con papa Francesco e l’invito ad andare fuori, per le vie del mondo, e far precedere ‘gli interessi di Dio’.
Diritto e società in America Latina
Intervista al magistrato Giovanni Caso, membro della commissione centrale internazionale di Comunione e Diritto, di ritorno da un viaggio in Guatemala e Colombia.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.