Notizie
La pienezza della gioia
Una vita trascorsa “al buio” eppure piena di Luce. È la storia di don Raffaele Alterio, sacerdote napoletano non vedente dal giorno della celebrazione della sua prima messa. Raggiunto il cinquantesimo anno di vita sacerdotale, ripercorre la sua storia: un mosaico di...
Austria: segnali di Chiesa viva
La vitalità dei laici cattolici nel paese di Mozart e del valzer, in mezzo alle sfide della società attuale. Testimonianze di vita nell’ambito parrochiale.
Giovani per la Siria!
Con un concerto-spettacolo a Deliceto (Puglia), il Club UNESCO insieme ai Giovani per un Mondo Unito, presenteranno un progetto in favore del Paese martoriato dalla guerra.
EdC: Missione in Serbia/2
Intervista, al rientro della missione EdC in Serbia, alle due ricercatrici dell’Istituto Universitario Sophia, che studiano l’impatto dell’Economia di Comunione sulla povertà.
Servizio e regalità
Intervista a Maria Voce dopo la messa d’inizio del ministero pietrino di papa Francesco.
Papa Francesco: “Siamo custodi gli uni degli altri”
Pubblichiamo alcuni passaggi dell’omelia di Papa Francesco, pronunciata nella S. Messa di inizio del suo pontificato. Il testo integrale nel sito del Vaticano.
Fratellanza da vivere
Jorge Mario Bergoglio nel suo primo saluto da vescovo di Roma ha già indicato alcune di quelle che saranno le priorità del suo pontificato.
Chiara Lubich: “Ho un sogno per il nuovo millenio”
Da questo scritto di Chiara Lubich del dicembre 1999, traspare una visione profetica della Chiesa tanto amata. Il suo sogno di un mondo unito.
Chiara Lubich: tra la storia e la cultura, un carisma
Oltre 600, tra docenti e studiosi, all’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, hanno ricordato la figura della fondatrice dei Focolari, ripercorrendo gli sviluppi e le attualizzazioni della sua dottrina spirituale.
Papa Francesco: la freschezza dello Spirito Santo
Il mondo accoglie l’argentino Jorge Mario Bergoglio, il nuovo papa che viene “quasi dalla fine del mondo”. Dichiarazione di Maria Voce, presidente dei Focolari.
Roma: dedicata a Chiara Lubich una stazione della metropolitana
Nel giorno anniversario della sua nascita al cielo, una targa esprime la vicinanza della Città agli ideali della Fondatrice del Movimento dei Focolari. Il messaggio di Maria Voce.
Chiara Lubich. Attualità: leggere il proprio tempo
50 anni di storia attraverso i suoi articoli scritti per Città Nuova. Una lettura profetica di fatti e grandi testimoni del nostro tempo. Nel 5° anniversario di Chiara, esce un nuovo volume.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.