Notizie
Il coraggio di parlare
Offrire la propria testimonianza e le proprie convinzioni senza aspettare che le condizioni siano favorevoli apre all’accoglienza di una nuova vita. Storie da “Una buona notizia. Gente che crede gente che muove”.
Non possiamo fare a meno di voi
La visione di Chiara Lubich dei non credenti
Novembre 2012
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui» (Gv 14,23).
Più fiducia nell’opera di Dio
A conclusione del Sinodo sulla nuova evangelizzazione, alcune valutazioni ‘a caldo’ della presidente dei Focolari, Maria Voce.
Giorno della Riforma
Mentre nel mondo evangelico si celebra il “Giorno della Riforma”, proponiamo alcuni stralci del discorso che Chiara Lubich tenne, il 27 ottobre 2002, nella cattedrale riformata di S. Pierre a Ginevra.
Sinodo: saziare la sete di infinito
Concluso il 28 ottobre, il Sinodo generale dei vescovi sulla nuova evangelizzazione. Grande speranza e nuovo slancio per testimoniare la gioia che sgorga dal vivere il Vangelo.
Famiglia e buddismo
Pace, famiglia e dialogo, sono le parole chiave della visita in Italia del Rev. Saito della Rissho Kosei-Kai con la sua famiglia. Stralci dell’intervista.
United World Project
Un osservatorio mondiale permanente che ha come focus la fraternità. I Giovani per un Mondo Unito al lavoro con attività di ogni genere per la costruzione di un mondo unito.
Terre di Loppiano: 200 prodotti, 1000 sapori
Dare visibilità e creare mercato alle aziende che nel mondo operano nel settore agro alimentare e che aderiscono al progetto di Economia di Comunione. È la sfida di “Terre di Loppiano”.
Ildegarda. La potenza e la grazia
Lucia Tancredi
La mente inquieta
Quando la malattia mentale bussa improvvisa alla porta. Un marito racconta.
A 50 anni dalla prima Mariapoli in Argentina
Santa Maria di Catamarca, città incastonata nelle Valli Calchaquies, sulle Ande, fu lo scenario nel quale si svolse la prima Mariapoli in terra latinoamericana, il seme da dove cominció la diffusione del Movimento dei Focolari. Il 1° e 2 ottobre, “La Juntada” (l’incontro) a 50 anni da quell’evento storico.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.