Centroamerica: alla violenza metropolitana Jaime e i suoi amici propongono percorsi di pace; Tuong, maestrina vietnamita, insegna ai bambini l’arte di amare evangelica. Piccole leve di cambiamento sociale.
Dare, fondamento dell’Economia di comunione
Nel maggio 1991 Chiara Lubich lancia in Brasile il progetto per un’Economia di Comunione. Proponiamo un suo brano dell’aprile 1992, mentre papa Francesco incontra 1100 imprenditori ed economisti dei Focolari.
Fontem: la luce di Mafua Ndem
Dal 19 al 28 settembre si è svolto il “pellegrinaggio” in Italia di una delegazione di 40 persone provenienti dal Camerun, tra cui nove Fon, Re nativi del popolo Bangwa di Lebialem, Camerun Sud/Ovest
Mariapoli
Chi incontra il Movimento dei Focolari, spesso sente parlare di “Mariapoli”. Ma di che cosa si tratta? Un po’ di storia.
Fontem: un Giubileo di ringraziamento
Con il Vescovo mons. Andrew Nkea Fuanya e il vescovo emerito mons. Francis Teke Lysinge, una delegazione della Diocesi di Mamfe (Camerun) visita il Centro Internazionale dei Focolari per dire grazie a Chiara Lubich.
Giorgio Martelli, sindacalista di Dio
Sensibilità sociale, intelligenza e amore sono tra le caratteristiche che spiccano nella personalità di Giorgio Martelli (Turnea), uno dei primi focolarini che ci ha lasciato lo scorso 26 gennaio.
Natale in Bulgaria
Una visita in un villaggio del nord, la vigilia con una famiglia rom, la Messa nelle carceri di Sofia. I momenti significativi del Natale 2015 per il Focolare di Sofia.
Parola di Vita – Ottobre 2015
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13, 35).
Incontro dei delegati del Movimento dei Focolari nel mondo
Centro Mariapoli di Castelgandolfo – 14-27 settembre 2015
Eco-sostenibilità: progetto Preset in Argentina
Giovani ingegneri ambientali, specialisti in energie rinnovabili, agronomi, architetti, economisti, e artisti, insieme in Argentina per un seminario di due settimane sull’eco-sostenibilità.