Nel pomeriggio di oggi, 2 agosto, si è spento Bruno Venturini, uno dei focolarini del primo gruppo. I funerali, domani 3 agosto alle ore 16,30 al Centro internazionale di Castel Gandolfo.
Mariapoli
Chi incontra il Movimento dei Focolari, spesso sente parlare di “Mariapoli”. Ma di che cosa si tratta? Un po’ di storia.
Per l’unità dei cristiani
Preghiere e gesti di accoglienza reciproca nella settimana (18-25 gennaio) di preghiera per l’unità dei cristiani. Le riflessioni di don Pasquale Foresi (1929-2015) già copresidente dei Focolari.
Luz que se encarna
Pascual Foresi
Inculturazione: un’esigenza del cristianesimo
Quali passi sono necessari perché ciascun popolo possa esprimere nella propria cultura l’insegnamento di Gesù? Ripercorriamo il pensiero di Pasquale Foresi, nello stile discorsivo con cui è riportato nel volume “Colloqui”.
Igino Giordani: da Montecitorio al mondo
Alberto Lo Presti, direttore del Centro Igino Giordani, legge l’avventura politica di questo poliedrico personaggio, a partire dal suo incontro con Chiara Lubich. Il retroscena di un intervento di Giordani in Parlamento a proposito del Patto Atlantico e dell’inutilità della guerra. #politics4unity
Luce che si incarna
Commento ai 12 punti della spiritualità dell’unità, di Pasquale Foresi
Rivista di vita ecclesiale gen’s: nuova tappa
Con il numero di gennaio-marzo 2013 il periodico di approfondimento di tematiche ecclesiali si presenta con una nuova grafica e inserito nel Gruppo editoriale Città Nuova.
Eli Folonari ricorda Padre Novo
Ad un mese dalla partenza per il cielo di P. Andrea Balbo (p.Novo), tra i primi religiosi a conoscere il carisma dell’unità, pubblichiamo un ricordo di Giulia (Eli) Folonari, che ha vissuto con Chiara Lubich per oltre 50 anni.
I Focolari in Gran Bretagna
Una breve storia degli inizi dei Focolari in questa terra mentre è in corso la visita di Maria Voce e Giancarlo Faletti (1-9 settembre)